
Il tecnico Guido Pagliuca in porta, nelle prime due uscite, ha alternato a difesa della porta azzurra il giovane Iacopo Seghetti e il più esperto Samuele Perisan
EMPOLIAjosa Vasic si sta avvicinando sempre di più all’Empoli. La società azzurra starebbe infatti stringendo per il centrocampista classe 2002 serbo, ma nato a Camposampiero in provincia di Padova, in forza al Palermo. Dopo le 27 presenze e un assist nella passata stagione, Vasic è stato finora protagonista di una buona prima parte di ritiro con il club rosanero, tanto che sembrava che mister Inzaghi potesse decidere di trattenerlo. A livello societario coi siciliani i rapporti sono ottimi, in virtù anche della recente operazione che ha portato Gyasi alla corte dell’ex bomber del Milan, e l’intensificarsi dei contatti di questi ultimi giorni potrebbe portare presto a una conclusione della trattativa. Si tratterebbe di un altro giocatore molto duttile in grado di giostrare nella coppia di trequartisti alle spalle di una punta, modulo che abbiamo visto adottare da mister Pagliuca in queste prime due uscite, o anche come centrocampista centrale o all’occorrenza mezzala.
Passiamo alla questione portiere. Due partite e quattro tempi in cui Pagliuca ha alternato a difesa della porta azzurra il giovane Iacopo Seghetti e il più esperto Samuele Perisan. Preciso segnale che probabilmente sono ancora in corso delle valutazioni sulla ‘rosa’ dei portieri. Intanto, però, in un periodo di costanti colloqui con la Cremonese, resta viva la trattativa che dopo Grassi dovrebbe portare in grigiorosso anche Giuseppe Pezzella sebbene sull’esterno sinistro napoletano si sia inserito anche il Cagliari, l’Empoli avrebbe nuovamente intensificato i contatti per portare al Carlo Castellani il montelupino Andrea Fulignati. Già una stagione ad Empoli nella Serie A 2018-‘19, ma senza mai esordire in azzurro, l’estremo difensore classe 1994 sarebbe un innesto di sicuro affidamento come testimoniano le sue oltre cento presenze in B con le maglie di Trapani, Cesena, Perugia e soprattutto Catanzaro e Cremonese. Con queste ultime due squadre è infatti salito alla ribalta come uno dei migliori portieri della cadetteria delle ultime due stagioni. Tuttavia, sebbene in questo momento la pista si sarebbe raffreddata, un altro nome su cui ha ragionato il direttore sportivo Roberto Gemmi è stato quello di Jonathan Klinsmann. Estremo difensore classe 1997 e figlio d’arte, il papà è il famoso attaccante e poi allenatore tedesco Jürgen, nell’ultima stagione è sceso in campo 27 volte proprio in Serie B a difesa della porta del Cesena, mantenendola inviolata in sette occasioni. Promosso titolare dopo una sola apparizione nella precedente annata culminata con la promozione dalla Serie C, Klinsmann vanta esperienze nella Mls americana con il Los Angeles Galaxy, in Svizzera con il San Gallo e in Germania con l’Herta Berlino. È chiaro che l’arrivo di un altro portiere aprirebbe alla cessione in prestito di Seghetti (si è informato il Pontedera di Serie C), per permettergli di fare esperienza, e probabilmente anche ad una partenza di Perisan.
Simone Cioni
Continua a leggere tutte le notizie di sport su