SIMONE CIONI
Sport

Empoli, ’rosa’ giovane e con identità toscana. Sta prendendo forma la squadra azzurra

Le ultime settimane di mercato dovrebbero ancora cambiare sensibilmente il gruppo a disposizione del tecnico Guido Pagliuca

Le ultime settimane di mercato dovrebbero ancora cambiare sensibilmente il gruppo a disposizione del tecnico Guido Pagliuca

Le ultime settimane di mercato dovrebbero ancora cambiare sensibilmente il gruppo a disposizione del tecnico Guido Pagliuca

di Simone Cioni EMPOLI Le ultime settimane di mercato dovrebbero ancora cambiare sensibilmente la rosa a disposizione di mister Guido Pagliuca, ma considerando i giocatori in questo momento a disposizione del tecnico di Cecina sono due le caratteristiche che principalmente saltano agli occhi: la giovane età e la forte identità toscana. In questo momento, infatti, il club azzurro ha l’organico più giovane di tutta la Serie B con un’età media di 21,4 anni. L’unico trentenne è il portiere Fulignati, mentre solo sei calciatori hanno più di 25 anni. Chiaramente la media in questo momento è abbassata dai diversi giovanissimi quali Busiello, Campaniello, Zanaga, Bembnista, Orlandi, Popov, Tosto e Konate che fra qualche settimana non è detto sia ancora ufficialmente parte della prima squadra, tra chi magari tornerà in Primavera e chi potrebbe essere ceduto in prestito a farsi le ‘ossa’. Dieci, poi, in questo momento i tesserati toscani in rosa, a partire da mister Pagliuca per proseguire con Fulignati e Campaniello, rispettivamente di Montelupo e Certaldo, che sono addirittura nati nel circondario. Gli altri sono i rientranti dai prestiti Indragoli, Ignacchiti e Degli Innocenti, i nuovi arrivati Moruzzi ed Elia e i due giovani Tosto e Orlandi, i quali fanno da filo conduttore con un altro aspetto comune a diversi azzurri: la familiarità con Monteboro. Loro due come gli altri giovani sono proprio un prodotto del vivaio empolese, ma anche i nuovi arrivati Curto e Moruzzi hanno un passato nelle giovanili azzurre così come Fulignati, pur senza giocare, ha già fatto parte sei anni fa della prima squadra dell’Empoli. A questi vanno aggiunti Haas ed Ebuhei, che pur non essendo cresciuti nel club vestono l’azzurro ormai da diversi anni: il centrocampista svizzero è alla sesta stagione, mentre l’esterno nigeriano alla quarta. Una caratteristica che inizialmente mancava a questa squadra e che la dirigenza sta cercando di colmare con il mercato è invece l’esperienza in categoria, meglio ancora se vissuta con squadre di alta classifica. Proprio in quest’ottica vanno letti gli arrivi dello stesso Fulignati e del difensore Curto, che nelle ultime due stagioni hanno ottenuto altrettante promozioni in A, il primo con la Cremonese dopo i play-off e il secondo con il Como vincendo il campionato. E non è un caso che sul taccuino del ds Gemmi siano finiti i nomi del centrale difensivo Lovato, del centrocampista danese Abildgaard e dei quattro giocatori del Sassuolo Odenthal, Pierini, Moro e Mulattieri. Questi ultimi hanno infatti dominato l’ultima edizione del torneo cadetto insieme allo stesso Lovato, rientrato poi alla Salernitana per fine prestito, mentre il mediano del Como è reduce da due promozioni consecutive nella massima categoria con i lariani due anni fa e col Pisa nella scorsa stagione.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su