EMPOLI Potenziare e migliorare il trasporto pubblico locale per disincentivare l’uso dell’auto privata per coprire tratti brevi in città. Serviranno a questo scopo i contributi che il Mit (Ministero delle Infrastrutture e Trasporti), di concerto con il Mef (Ministero dell’Economia e Finanze) e il Mise (Ministero dello Sviluppo economico), hanno previsto per Comuni e Città metropolitane. Alla Metrocittà di Firenze, in particolare, sono state assegnate risorse pari a 7.392.758 euro per il primo quinquennio (2019-2023) - da utilizzare entro il 2025 – e 33.587.731 euro per il secondo e terzo quinquennio (2024-2033). Di una quota parte ne beneficerà anche Empoli. In particolare, in base a quanto previsto dal “Piano di utilizzo delle risorse assegnate per rinnovo parco autobus” da parte del consiglio metropolitano per il periodo 2019-2023, in città arriveranno due bus elettrici della lunghezza di 10,5 metri da sperimentare nel servizio gestito da One scarl. I due nuovi mezzi saranno in servizio sul percorso delle linee 2 e 3 Avane-Centro-Cortenuova-Ponzano e relativa infrastruttura. Una buona notizia, dunque, per quanti hanno esigenza di muoversi in città senza dover per forza prendere l’auto. Intanto va avanti l’ambizioso progetto del Bici Plan che prevede la realizzazione di piste ciclabili urbane e extraurbane per collegare le frazioni al centro cittadino.