REDAZIONE EMPOLI

Servizio civile in Comune Sei posti liberi per i giovani

Dalle attività educative ai progetti di sostegno fino alla biblioteca. Ecco come candidarsi

Dei 36 posti messi a disposizione dal bando per il servizio civile Regionale, 6 sono riservati al Comune di Fucecchio. Come sempre, porte aperte a giovani, tra i 18 e i 29 anni, disoccupati o inattivi, residenti, domiciliati o in possesso del permesso di soggiorno in Toscana.

A loro, sul territorio comunale, sono stati riservati 4 dei 6 progetti proposti dal Comune di San Miniato, per i quali è previsto un contributo mensile di 433,80 euro. Ecco di cosa si tratta: per ’Amico Comune, un aiuto all’orientamento nei servizi comunali’ degli 8 posti disponibili uno è riservato al Comune di Fucecchio, mentre per l’iniziativa ’Biblioteche in Rete - risorse virtuali e realtà territoriali’ saranno dedicate alla città di Montanelli due delle dieci offerte messe a disposizione dal bando. E ancora: a Fucecchio sono disponibili 3 posti per il progetto ’Extrascuola e Famiglie – i servizi educativi per i bambini, le famiglie e i giovani’ e altri due candidati saranno scelti per ’Donne Libere - percorsi di sostegno delle donne e dei bambini vittime di violenza’. I volontari svolgeranno attività all’interno dei servizi per la prima infanzia, nei centri di aggregazione per infanzia, adolescenza, giovani e famiglie, nelle biblioteche, a supporto di servizi e attività rivolte ai cittadini adulti e disabili, a famiglie con bambini e ai cittadini immigrati, alle donne vittime di violenza. È possibile presentare una sola domanda per un solo progetto di servizio civile fino a venerdì 28 maggio, entro le 14. La candidatura, corredata dal curriculum vitae datato e firmato, può essere presentata solo online, accedendo al sito https:servizi.toscana.itsisDASC.