REDAZIONE EMPOLI

Empoli, nuova scuola in via Sanzio: cantiere al debutto

Nel piano degli interventi programmati e quelli da effettuare sui plessi del territorio, spunta la data di apertura: il 15 ottobre

Il cantiere per il nuovo plesso scolastico di via Sanzio

Empolese Valdelsa, 6 settembre 2021 - Numerosi lavori terminati in vista del suono della prima campanella, ma soprattutto nuovi cantieri che si apriranno a breve per migliorare e potenziare le scuole superiori dell’Empolese Valdelsa. La direzione edilizia scolastica e la direzione progetti strategici della Città Metropolitana di Firenze hanno portato a termine, in questo anno, 19 interventi di manutenzione e di adattamento per le esigenze degli istituti, mentre ne sono stati appaltati e in corso di realizzazione altrettanti per ben 41 milioni e 446mila euro. Per quanto riguarda i plessi oggetto di restyling si è proceduto all’accorpamento di due aule all’istituto "Fermi" di Empoli; al confinante liceo "Pontormo" è stata invece effettuata la manutenzione straordinaria delle colonne dei bagni; mentre all’istituto "Checchi" di Fucecchio sono stati eseguiti lavori di impermeabilizzazione.

Sui nuovi cantieri c’è finalmente una data per l’inizio dei lavori che porteranno alla realizzazione della nuova scuola in via Sanzio a Empoli, a fianco della moderna palazzina che ospita classi del Ferraris. Il cantiere per il nuovo polo scolastico aprirà il prossimo 15 ottobre. Si tratta di un’opera edilizia da 7 milioni e 700mila euro, che prevede 24 nuove aule, palestra, laboratori e parcheggio, riqualificando anche tutta la zona scolastica già esistente. Di fatto, sarà l’edificio scolastico più importante finora costruito a Empoli. Ci vorranno due anni per completare i lavori e poterlo mettere a disposizione della popolazione scolastica. Il progetto della struttura in realtà era già pronto a fine 2019, ma poiché l’emergenza Covid ha fatto tirare il freno alla maggior parte di settori e progetti, anche il nuovo polo scolastico empolese ha rallentato la sua corsa. Ora però ci siamo e sarà la Rti (raggruppamento temporaneo di impresa) con Alfa impianti srl capogruppo e le mandanti Edil Generali srl e Edil Legno Sel, con sede in provincia di Lecce, a tirar su la nuova scuola, avendo vinto la gara d’appalto.

Buone notizie anche per il "Checchi" di Fucecchio, dove fra meno di dieci giorni, il 15 settembre, prenderanno il via i lavori per la nuova palestra polifunzionale a fianco del liceo. Si tratta di un cantiere da oltre un milione di euro. In via Padre Checchi sorgerà un impianto con tre campi da pallavolo/pallacanestro, spogliatoi e servizi. Sarà uno spazio polifunzionale a servizio del polo scolastico, con centinaia di studenti che potranno svolgere tutte le mattine le attività motorie vicino al proprio istituto, e delle tante società sportive fucecchiesi che nel pomeriggio e la sera avranno la possibilità di utilizzare una struttura moderna per svolgere le proprie attività e per promuovere lo sport. La fine dei lavori è prevista per il prossimo luglio.

Sempre il prossimo anno vedrà la conclusione dei lavori anche il cantiere 'infinito' della piscina di Castelfiorentino, a fianco dell’istituto “Enriques“. I lavori, partiti nell’ottobre 2019, hanno subìto vari stop and go. Adesso però sono ripartiti e termineranno per la fine di aprile 2022. L’intervento prevede la sostituzione della struttura di copertura della piscina e l’adeguamento sismico dell’intero complesso, per un importo di 1 milione e 200mila euro. Irene Puccioni