Un progetto carico di significati. Il centro Aiuto Donna Lilith sta portando avanti una serie di progetti educativi in collaborazione con scuole dell’Empolese Valdelsa per promuovere relazioni positive e contrastare la violenza di genere e la violenza tra pari. Le attività coinvolgono ben 72 classi, raggiungendo quasi 1500 studenti e studentesse sia delle scuole primarie che delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Comprese quelle di Fucecchio. Le attività sono mirate a educare alle relazioni positive per favorire l’espressione delle proprie emozioni e a riconoscere quelle dell’altro. Con gli studenti delle scuole superiori, invece, il focus è sulla prevenzione della violenza nelle prime relazioni affettive. Il progetto ’C’era una svolta’ si concentra sulla prevenzione della violenza di genere ed è attivo nella scuola secondaria di primo grado Montanelli Petrarca di Fucecchio, coinvolgendo otto classi. A partire da gennaio, alla scuola secondaria di secondo grado Checchi di Fucecchio, si terranno inoltre incontri sul tema del bullismo, nell’ambito del progetto ’Bolle di bulli’ presentato dal Comune di Fucecchio e finanziato dalla Regione Toscana.
CronacaProgetti nelle scuole con il centro Donna Lilith
Progetti nelle scuole con il centro Donna Lilith
Prevenzione della violenza di genere alle superiori
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Maxi sciopero dei medici. Disagi negli ambulatori: "Iniziativa necessaria"
Cronaca
Premiazione vicina, pioggia di tagliandi
Cronaca
Quanta gente a Parco Corsini: la magia di ’Natalia’ incanta
Cronaca
Calzaturieri, il contratto: "Aumento di 260 euro". Varata la piattaforma
Cronaca
Una festa per i nonni. Iniziativa della Pro Loco