Nella testa degli adolescenti. Ecco l’incontro

Il Centro Studi Bruno Ciari organizza un incontro sul tema dell'adolescenza, condotto da Paolo Mai. Si discuterà di cervello, limiti, prevenzione dello stress e creatività. Partecipazione gratuita fino ad esaurimento (200 posti). Teatro Pacini, domani 17-20.

Nella testa degli adolescenti. Ecco l’incontro
Nella testa degli adolescenti. Ecco l’incontro

Il Centro Studi Bruno Ciari, per conto dei Comuni della zona Empolese Valdelsa, organizza per domani un incontro sul tema ’Nella testa degli adolescenti risiede un tesoro’, rivolto a tutti gli interessati (genitori, insegnanti, operatori dei centri giovani, centri estivi, associazioni sportive eccetera). L’incontro, condotto da Paolo Mai, maestro, formatore, fondatore dell’Asilo nel Bosco, diplomato in neuroeducazione ed educazione emozionale, e finanziato con risorse dei Progetti Educativi Zonali della Regione Toscana, affronterà vari aspetti relativi all’adolescenza e al rapporto tra adulti e ragazzi in questa delicata fase della loro vita. Partecipazione gratuita fino ad esaurimento (200 posti). L’iniziativa si terrà al Teatro Pacini dalle 17 alle 20. Tra i temi sul tavolo: il cervello, un organo in continua trasformazione; una sana adolescenza si costruisce anche durante l’infanzia; l’amigdala, la corteccia prefrontale e il corpo striato: la specificità del cervello adolescente; i picchi emotivi, la ricerca di novità e la trasgressione: necessità biologiche che vanno accompagnate. Ma si parlerà anche di altro. Come l’importanza dei limiti, come prevenire lo stress cronico e l’isolamento. E di come capire e leggere la stanza dell’adolescente, uno specchio di quel che accade nel suo cervello. Importante anche un altro punto: lasciare spazio alla creatività per costruire la competenza del problem solving. Tutto questo per un quadro completo del rapporto tra adulti e ragazzi nel periodo dell’adolescenza.