REDAZIONE EMPOLI

E’ morto Aldo Nassi, fondatore della Syrom

Era attivo anche nel volontariato e con gli "Amici del Cuore" aveva sostenuto la cardiologia di Empoli. Parrini: "Persona schietta e leale"

Aldo Nassi insieme alla moglie Romana

Empoli, 12 dicembre 2021 - Era un vero e proprio "amico del cuore", come amava definirlo chi lo conosceva bene, ma anche un industriale di vecchia data, uno di quelli a cui tutto il territorio dell’Empolese Valdelsa deve probabilmente qualcosa. Aldo Nassi, storico imprenditore locale, è scomparso nella notte tra venerdì e sabato nella sua casa di Sovigliana.

Aveva 93 anni ed era un industriale molto conosciuto in tutto la zona ed in particolare nel comune di Vinci, dove risiedeva ormai da anni pur essendo originario di Empoli. Fondatore e titolare della Syrom, celebre azienda di nastri adesivi con sede a Mercatale di Vinci (che poi fece spazio alla Vibac, entrata in crisi proprio negli anni passati), è stato anche un socio fondatore dell’associazione empolese Amici del Cuore e come tale ha contribuito ad organizzare tutte le iniziative benefiche a sostegno dell’ospedale San Giuseppe e non solo.

«Io – dice l’ex primario di cardiologia empolese Alessandro Bini – sono sono testimone della sua generosità e del suo impegno a favore dell’ospedale San Giuseppe di Empoli e dei cittadini affetti da cardiopatia. Se il reparto in un momento difficile della sua storia il reparto poté disporre di un servizio di emodinamica, qualificato ed efficiente, lo deve anche alla sua attiva presenza nel pool di persone che contribuirono a quella realizzazione. Con la morte di Aldo io piango anche per la perdita di un caro amico personale".

Ed un ricordo particolarmente sentito arriva anche dal parlamentare ed ex sindaco di Vinci Dario Parrini, uno che Nassi lo conosceva bene perché fu lui a seguire in prima persona la crisi dell’azienda dopo il 2010. "Fondatore della Syrom negli anni Sessanta, con lui se ne va uno dei grandi protagonisti dello sviluppo economico di Vinci e dell’Empolese-Valdelsa nella seconda metà del Novecento. Nella produzione di nastri adesivi – scrive Parrini – aprì una strada che poi anche altri hanno percorso con successo nella nostra zona, dando vita ad un polo che nel corso dei decenni ha garantito un posto di lavoro a un grande numero di persone.

Negli anni in cui sono stato sindaco di Vinci ho conosciuto bene Aldo Nassi e ho potuto apprezzarne l’intelligenza, la schiettezza, il dinamismo, il legame forte con la terra in cui era nato ed era divenuto un imprenditore importante. Le mie più sentite condoglianze alla sua famiglia e in particolare alla moglie Romana e ai figli Irene e Fabio". I funerali si svolgeranno domattina alle 10,30 alla chiesa di Santa Maria a Petroio, nel comune di Vinci. Tommaso Carmignani