REDAZIONE EMPOLI

Morelli al lavoro sulla squadra. Tra nomi e primi obiettivi: "Cura del rapporto coi cittadini"

È la candidata della lista civica ’Montespertoli di Tutti’ che sintetizza varie forze politiche. Ieri ufficializzato il sostegno di Dani: "Concentrerò le energie su decoro e trasparenza".

Morelli al lavoro sulla squadra. Tra nomi e primi obiettivi: "Cura del rapporto coi cittadini"

"Stiamo proseguendo con gli incontri con la cittadinanza, nel corso dei quali stiamo raccogliendo le istanze del territorio e illustrando le nostre proposte". Luciana Morelli, candidata a sindaco di ’Montespertoli di Tutti’ – un movimento civico senza colore politico ma che di fatto ha il sostegno del centrodestra, di Italia Viva e anche del Movimento 5 Stelle – , ha fatto il punto nei giorni scorsi circa la campagna elettorale che dovrà proseguire nei prossimi giorni con la presentazione ufficiale dei candidati al consiglio comunale della lista che ne appoggia la corsa. Una civica della quale è stato ufficializzato il primo candidato consigliere, ossia Roberto Dani. Un primo nome ovvero un primo passo nel cammino per la costituzione della squadra con la quale mettersi al lavoro in vista delle prossime elezioni amministrative di giugno. "Metto a disposizione la mia esperienza nella pubblica amministrazione – ha commentato il diretto interessato – e mi interesserò del rapporto fra cittadino e amministrazione, sicurezza e decoro pubblico. Saranno gli argomenti dei prossimi incontri". Morelli se la vedrà com’è noto con il sindaco uscente Alessio Mugnaini.

"Cura del territorio, tutela dell’ambiente e sostenibilità ambientale saranno sicuramente dei punti centrali – ha aggiunto la candidata, ricordando alcune delle tematiche prioritarie del programma elettorale – ci sono poi esigenze specifiche della cittadinanza che vanno tutelate ed integrate: penso ad esempio ai giovani, alle imprese, ma anche ai turisti. Vogliamo un Comune che pensi sì all’ordinario, ma che abbia soprattutto una visione a lungo termine del futuro del paese: noi guardiamo già al 2029".

G.F.