YLENIA CECCHETTI
Cronaca

Il mondo al Montelupo International Film Festival

La manifestazione sommersa dalle richieste di partecipazione

La presentazione della kermesse montelupina

Montelupo Fiorentino, 17 maggio 2016 - Cinque giorni di Festival, una serata dedicata all’horror e un main sponsor d’eccezione: il TES (The English School) di Empoli. Il Montelupo Fiorentino International Independent Film Festival torna per il secondo anno con un’edizione in crescita, ricca di novità. Per i dettagli è ancora presto – il MIIFF si svolgerà al Mignon di Montelupo dal 28 ottobre al 1 novembre – ma in città si respira già voglia di cinema. «Presentiamo l’edizione 2016 con la grande notizia di uno sponsor che ha fortemente creduto in noi – afferma Lorenzo Ciani, direttore generale – La prestigiosa scuola ha deciso di sostenerci abbracciando a pieno la filosofia della manifestazione. Lo scambio e l’interazione tra culture diverse, attraverso il mezzo cinematografico, sono il pilastro su cui si regge l’iniziativa».

A conferma del respiro internazionale della kermesse montelupina, ci sono i numeri. Soltanto il 47% delle opere iscritte sono italiane, il 25% arriva da Paesi europei, il 13% dal continente americano, il 10% dall’Asia e il 5% dall’Oceania. Piovono pellicole a tempi da record. «E’ un festival in crescita esponenziale – aggiunge Daniele Pertici che è il direttore artistico - Abbiamo deciso di allungare la durata massima delle opere ammesse, apportando quella che è l’unica modifica sostanziale al regolamento rispetto alla prima edizione. Siamo soddisfatti: dopo 3 mesi di bando aperto e a 2 mesi e mezzo di distanza dalla chiusura abbiamo già ampiamente superato il numero totale delle iscrizioni del 2015». Ad oggi più di 200 opere sono arrivate da ogni parte del mondo: il 70% è composto da cortometraggi, il 17% da lungometraggi e il 13% da documentari. Indiscrezioni sul programma? «Non possiamo anticipare molto. In gara ci saranno film di impatto sociale, che susciteranno dibattito e riflessione. La domenica pomeriggio sarà dedicata ai più piccoli e per Halloween…stiamo lavorando ad una sorpresa dal sapore noir».

Il bando di partecipazione rimane aperto fino al 30 luglio. Info: montelupofilmfest.com.