
CERTALDO
Il buen retiro di colui che indicò "le vie della gloria" a Vasco da Gama e a Cristoforo Colombo rischia di sparire, oggetto di vandalismi e degrado. Stiamo parlando della residenza estiva del geografo e astronomo Paolo Dal Pozzo Toscanelli, nelle campagne di San Martino a Maiano, nel comune di Certaldo. Il complesso appartiene a privati, ma il suo futuro è a repentaglio, e così alcuni studiosi hanno deciso di rinnovare un appello, già lanciato in passato ma caduto nel vuoto. La struttura ha una superficie complessiva di 2.800 metri quadrati, 147 ettari di terreno, una villa padronale, con cantina, magazzini, fabbricati e tre ruderi di casali da ristrutturare. La villa, in particolare, è diventata famosa per essere stata la residenza estiva di Paolo Dal Pozzo Toscanelli, geografo e astronomo, nato a Firenze nel 1397 e morto a Pisa nel 1482.
Nel 1910 la Società Storica della Valdelsa ha posizionato una targa, tuttora ben visibile, dove ricorda la presenza di questo personaggio: "Questa villa fu riposo estivo di Paolo Dal Pozzo Toscanelli, astronomo e geografo sommo che additò a Vasco Da Gama e Colombo le vie della gloria". A rendere famoso Toscanelli sono stati senza dubbio i suoi studi cartografici. Durante le sue ricerche compilò una mappa del mondo, purtroppo andata oggi perduta, nella quale indicava come fosse, secondo il suo parere, più veloce raggiungere l’Asia per la via occidentale. Tale teoria la illustrò con una famosa lettera al re del Portogallo, Alfonso V. Questa lettera fu poi trascritta in uno dei suoi libri anche da Cristoforo Colombo per promuovere la sua idea di raggiungere la Cina e il Giappone navigando verso occidente. La villa, deturpata e abbandonata all’incuria, con una collaborazione pubblica e privato potrebbe diventare un’opportunità stessa per Certaldo: un richiamo turistico di livello internazionale.
I.P.