REDAZIONE EMPOLI

"Il segreto è metterci la faccia" Bebè Mon Amour ha vinto la sfida

Il negozio di Lorena Celotto è un punto di riferimento "La fiducia dei clienti è la soddisfazione più bella"

EMPOLI

"La soddisfazione più grande? La mamma venuta in negozio 30 anni fa per comprare la carrozzina, che oggi torna in veste di nonna facendo acquisti per i nipotini. Se non è fiducia questa…". Viaggio nel commercio empolese con un occhio di riguardo per i negozi di vicinato; la tappa di oggi è dedicata a "Bebè Mon Amour" di via Ridolfi. Due generazioni, un trentennio di esperienza e la sfida di rimanere un punto di riferimento, per gli empolesi, nel tempo.

Lorena Celotto è di Poggio a Caiano ma ha scelto di investire a Empoli. "Fino a 8 anni fa ero a Santa Maria - racconta la titolare del concept store per bambini da 0 a 6 anni - dove sono stata per 20 anni. Mi sono resa conto che per sopravvivere alle grandi catene e stare al passo con la concorrenza bisognava cambiare, innovarsi". Ed ecco la decisione di spostarsi nel cuore del ‘giro’, in una zona più commerciale che ha segnato una nuova ripartenza per l’attività. Le cose non sono sempre state facili, ma la commerciante non ha mai mollato puntando tutto su qualità e solidarietà con gli altri negozianti. "Ho fatto il passo di trasferirmi in centro perché avevo bisogno degli altri negozi. Siamo una sorta di condominio - spiega - ognuno fa la sua parte e tutti cerchiamo di remare nella stessa direzione, aiutandoci come si può". La continua ricerca di prodotti di qualità e della massima sicurezza per i baby clienti ha permesso negli anni alla Celotto di distinguersi rispetto ai franchising. "Per fidelizzare la clientela di vicinato il segreto è solo uno - afferma la titolare di Bebè Mon Amour - metterci la faccia. Io l’ho sempre fatto e nel bene o nel male continuerò a farlo. Il fatto che il cliente possa riconoscersi in un volto, in una voce, che abbia un riferimento a cui rivolgersi in ogni caso, è quello che permette a noi piccole realtà di non restare schiacciate dalla concorrenza".

Celotto ha mosso i primi passi nel mondo del lavoro, dopo gli studi, proprio in questo settore. "Ho sempre fatto questo e non saprei vedermi altrove". Pancioni e pannolini, un universo magico: "il momento della gravidanza è delicato. E’ un privilegio entrare nelle vite delle persone".

Ylenia Cecchetti