REDAZIONE EMPOLI

I libri vincitori del Pozzale. Tutti possono intervenire

L’incontro stasera al Museo del Vetro con le letture espressive degli studenti. Fino al 19 novembre c’è tempo per votare on line il ’preferito’.

I libri vincitori del Pozzale. Tutti possono intervenire

Tutti i vincitori al museo del vetro. In scena i libri finito sul podio del Premio Pozzale Luigi Russo. Stasera dalle 17 ci sarà la presentazione dei tre libri vincitori della 70esima edizione, "La Sibilla. Vita di Joyce Lussu" di Silvia Ballestra, "Dove non mi hai mai portata. Mia madre, un caso di cronaca" di Maria Grazia Calandrone e di "Cassandra a Mogadiscio" di Igiaba Scego. L’iniziativa sarà arricchita dalle letture espressive di brani selezionati dai libri protagonisti a cura di studentesse e studenti. L’incontro, coordinato da Francesca Cecchi, sarà anche occasione – spiega una nota – di formazione e aggiornamento per i docenti, ai quali verrà consegnato un attestato di partecipazione, e offrirà la possibilità di riflettere sulla spendibilità didattica dei testi proposti.

Programma alla mano a presentare il libro di Igiaba Scego sarà Matteo Bensi, mentre Laura Desideri darà voce a "Dove non mi hai portata. Mia madre, un caso di cronaca" di Maria Grazia Calandrone, e infine Caterina Guagni racconterà "La Sibilla. Vita di Joyce Lussu" di Silvia Ballestra. Ad arricchire il pomeriggio di ascolto e condivisione. Un’occasione di approfondimento e condivisione, aspettando la cerimonia di consegna del premio empolese, in programma il 2 dicembre.

Intanto tutti coloro che vogliono dire la loro sui libri vincitori di questa edizione, segnalando il preferito, possono ancora farlo partecipando alla Giuria popolare del Premio. Fino al 19 novembre lettrici e lettori possono votare per assegnare la menzione speciale "Selezione dei lettori" che sarà consegnata all’autrice vincitrice in occasione della cerimonia di premiazione. Basta indicare la propria preferenza sul sito web del Premio Pozzale, www.premiopozzale.it. In questo percorso hanno un ruolo importante anche le tre librerie cittadine, ‘amiche’ del Premio: NessunDove, Rinascita (via Ridolfi 53 e CentroEmpoli, e La San Paolo Libri & Persone promuovono e sostengono la lettura dei tre libri vincitori e la partecipazione alla giuria popolare, con uno sconto immediato sull’acquisto dei libri vincitori.