
Fucecchio in Piazza San Pietro, la decima edizione dell'Infiorata Storica di Roma
Ieri e oggi gli infioratori della Pro Loco – uno dei 10 gruppi partecipanti – sono nella Capitale davanti al colonnato del Bernini, dove realizzeranno un grande quadro di 48 metri ispirato al tema della pace. L’Infiorata Storica di Roma festeggia la decima edizione, la prima risale al 2011, ed è ideata e promossa dalla Pro Loco Roma Capitale con il patrocinio di Regione Lazio, Municipio Roma I Centro e da Infioritalia (Associazione Nazionale Infiorate Artistiche). L’evento riprende e valorizza un’antica tradizione della cultura romana che si fa risalire al 1625, con il fiorista Benedetto Drei. Il quadro sarà realizzato su Piazza Pio XII (piazza San Pietro), in collaborazione con le associazioni Colibrì onlus e Contrada Farfalla, e sarà preceduto solo dall’opera che ritrae il loghi della manifestazione (realizzato con il contributo di tutte le Pro Loco). Sarà così possibile ammirare le tradizioni delle singole località con opere realizzate, fra i vari materiali, in zucchero e sale e con tecniche diverse.