
Una settimana fatta di opportunità on line, iniziative e possibilità di prenotare per accedere ai servizi della biblioteca comunale Renato Fucini, è scattata ieri per poi proseguire di giorno in giorno alle 17. Il tutto fra nuovi e confermatissimi progetti. Vedi ’L’ora del racconto dal sottotetto’, previsto oggi pomeriggio. "Se avete visto giovedì scorso l’interessante video de ’L’ora di scienze’ - spiega lo staff - avrete sicuramente capito che in natura non sempre ciò che sembra è ciò che è in realtà. Lo potrete verificare anche con le letture scelte da Antonella per l’Ora del Racconto: hanno come protagonisti volpe, lupo e piranha".
Porte aperte per bambini da 3 a 8 anni. Parla invece ai grandi l’evento di domani, ‘Sferruzza sferruzza’: le Sferruzzanti aspettano i partecipanti alle cinque con un altro interessante video sull’arte della maglia e dell’uncinetto.
Per aderire al gruppo, attualmente solo in modalità a distanza, basta scrivere all’indirizzo di posta elettronica [email protected] o commentare i video del mercoledì. L’ora creativa sarà protagonista giovedì con ‘Mostri dalla bocca larga’. "Maschere, coriandoli e dolcetti di vario tipo sono gli elementi caratteristici del Carnevale - spiegano ancora i bibliotecari - ma in questo clima di divertimento dobbiamo essere disposti ad accettare di buon grado anche piccoli scherzi e beffe. Perché non cogliamo l’occasione per spaventare i nostri amici con alcuni disegni apparentemente innocui che possono trasformarsi in veri e propri mostri dalla bocca larga? Se siete curiosi di sapere come realizzarli, seguite il laboratorio".
Servono cartoncino in formato A4 bianco, cancelleria (pennarelli, matite, forbici e colla) e ritagli di cartoncini colorati.
Il tutto per bambini a partire dai 4 anni. Gran finale ‘Il venerdì ci metto la faccia’: ogni settimana, un bibliotecario o amico della biblioteca sceglierà per voi un libro, un film o un cd a cui è particolarmente affezionato e lo condividerà con i partecipanti.
Samanta Panelli