L’Asl spiega che invece, nel caso di interventi mammari di chirurgia minore (quadranti, ampie escissioni, linfonodi sentinella), o di trattamenti medici o di altro tipo in base all’esito della valutazione multidimensionale, per prevenire e limitare le complicanze motorie e linfovascolari postoperatorie, il chirurgo senologo, già alla dimissione, fornisce alle donne un appuntamento per accedere ad un gruppo educazionale e di prima valutazione, gestito da fisioterapisti territoriali della zona Valdarno Inferiore, sotto la guida di Monica Fontanelli, e della zona empolese Valdelsa, coordinati da Barbara Nesi.
Il gruppo si svolge il mercoledì mattina dalle 8.30 alle 9.30 al 1° piano (stanza 113) dell’Ospedale di Castelfiorentino, nei locali del consultorio al piano seminterrato del distretto Rozzalupi di Empoli e nell’area preospedalizzazione dell’Ospedale San Pietro Igneo di Fucecchio. Nel caso il fisioterapista, a seguito della valutazione individuale che chiude il gruppo educazionale, identifichi difficoltà di rilievo in una o più pazienti, le stesse sono subito dopo visitate dal fisiatra in ambulatorio limitrofo, ricevendo direttamente ed immediatamente la prescrizione di un piano riabilitativo individuale.