EMPOLI
All’interno del negozio c’è un acquario che cattura subito l’attenzione e dà il benvenuto a chi entra; i pesci sono le mascotte, “i migliori amici“ dei clienti più piccini di “Daniela Calzature“. Ci sono Nemo e Dory, i famosi protagonisti del film d’animazione uscito nel 2016. "Un modo per mettere a proprio agio la clientela di ogni età". Era una ragazzina Daniela Puccetti quando ha iniziato a lavorare in un negozio di calzature. Dopo l’esperienza maturata come commessa, la decisione di mettersi in proprio e di investire nel centro storico della sua città aprendo il negozio specializzato in calzature per bambini. "Sono qui da 50 anni – racconta la titolare dell’attività di via del Giglio – Segno che sono stata corretta e seria con i miei clienti". Un attestato di stima importante da parte della clientela di vicinato che frequenta, da anni, il negozio. Ed un riconoscimento vero che è arrivato lo scorso anno in occasione delle “nozze d’oro“, un matrimonio lungo, appunto, 50 anni con la sua attività divenuta oramai storica. Un traguardo importante che ha dimostrato come, anche ai tempi del Covid, competenza e professionalità siano le carte vincenti per restare sul mercato.
"Prima era più facile – racconta la Puccetti – C’era meno scelta e c’erano meno pretese. Però qualcosa si sta muovendo in positivo. Non ci sono troppi fondi sfitti nel giro. La piazza empolese offre varietà, qualità e tutti i prezzi". A 72 anni la Puccetti sogna di poter lasciare in mano la sua attività, in futuro, al figlio passando il testimone alla seconda generazione. "Ancora però non è il momento – scherza – Il mio lavoro mi piace sempre tanto, non è mai stato un sacrificio. Ho tirato su il negozio da sola, mettendoci il cuore e le persone questo lo sentono. Questo negozio sono io".
Y.C.