REDAZIONE EMPOLI

Centri estivi, via alle iscrizioni. Il calendario, come sempre, è ricco

Tutta la programmazione a livello comunale per consentire ai genitori di scegliere i più adatti

E’ tempo di iscrizione ai centri estivi "Verde Azzurro 2022", il ricco ventaglio di proposte in programma nel comune di Empoli dopo la chiusura delle scuole. Le attività sono rivolte a tutti i bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni e vengono modulate a seconda delle fasce di età: dai 3 ai 6 anni, dai 7 anni ai 9 o agli 11 anni; dai 10 ai 14 anni. La domanda deve essere presentata a partire da lunedì fino al 20 maggio. Come di consueto i centri estivi sul territorio vengono organizzati avvalendosi di associazioni ed enti sostenuti con contributi comunali. Scendendo nel dettaglio l’associazione Il Ponte proporrà "Creativa…mente insieme" per la fascia 7 - 14 anni, dalle 8 alle 13.30, dal 27 giugno al 29 luglio alla scuola primaria Baccio, via Baccio da Montelupo 58; e sempre per la fascia 7 - 14 anni, dalle 8.30 alle 16.30, dal 27 giugno al 29 luglio, alla scuola primaria Rovini, via Francesco de Sanctis, 17. "Magic summer" è invece rivolta ai bambini dai 3 ai 6 anni, dal 4 al 29 luglio, dalle 8.30 alle 16.30, alla scuola infanzia Rodari, via Antonio Meucci, 105. L’altro modulo, per i 3 - 6 anni, dalle 8.30 alle 16.30 o dalle 8.30 alle 13.30, dal 4 al 29 luglio 2022, si terrà alla scuola infanzia Valgardena, via Valgardena, 2. Il Centro Accoglienza Empoli si attiverà con "Influ-Enter" per ragazzi dai 10 ai 14 anni, dal 27 giugno al 30 luglio, giornata intera 8.30 - 16.30, mezza giornata 8.30 - 13.30, a La Vela Margherita Hack. Proporrà anche "Una città per amico" alla scuola primaria Galileo di Avane, via Sovali 2, per bambini dai 4 ai 5 anni, dal 4 al 30 luglio; dai 6 ai 9 anni, dal 27 giugno al 30 luglio, giornata intera 8.30 - 16.30, mezza giornata 8.30 13.30.

Agd Delfini organizzerà "Sapori, tradizioni e giochi sportivi di tutto il mondo" per la fascia 3 - 12 anni, dal 20 giugno al 29 luglio, dalle 8.30 alle 16.30, alla scuola Don Bosco, Ponte a Elsa, via Caduti di Cefalonia. La Uisp, invece, scende in campo con "Giochi e tradizioni nel mondo" per bambini dai 6 agli 11 anni, dalle 8 alle 13.30, dal 2 luglio al 29 luglio, alla scuola primaria Serravalle, via Adda, 37; e "Gioco, natura e avventura", dai 4 ai 5 anni, dalle 8 alle 13.30 dal 2 al 29 luglio, alla scuola infanzia Serravalle, via Adda, 37. I contatti per le iscrizioni: [email protected]; [email protected]; 3383926830 [email protected] e [email protected].