
"Che poi in tre anni d’Australia può anche cambiare tutto, ma c’abbiamo una certezza noi: che la FiPiLi rimane la FiPiLi". Scherza ma non troppo, sui suoi canali social Alessandro "Alino" Diamanti, calciatore pratese ex Nazionale e con trascorsi anche nella Fiorentina, Bologna e Livorno tra le altre per poi volare nel 2019 in Australia per giocare nel Western United. Al rientro nella sua amata Toscana però, nel tragitto per andare a trovare l’ex compagno di squadra e amico Dario Dainelli alle sue cantine di Cerreto Guidi, il fantasista si è imbattuto nel famoso restringimento di Montelupo, documentando il tutto sulle stories di Instagram, dove è molto seguito e conta oltre 217mila followers. Da tre anni Diamanti non tornava in Italia, bloccando oltreoceano dalle rigide normative australiane imposte per il contenimento del contagio Covid. Pochi giorni fa Diamanti è finalmente riuscito a tornare in Italia con la moglie e i tre figli e adesso sta organizzando delle feste organizzate sempre sui suoi canali social.
E ieri, durante questo viaggio, il siparietto con la FiPiLi interessata dai lavori, così come se la ricordava anni fa. Un restringimento che però sta davvero creando tanti disagi agli automobilisti. L’intervento che interessa il tratto compreso fra lo svincolo di Montelupo e quello di Empoli est dovrebbe concludersi il 30 giugno. Dal 1 luglio infatti – fanno sapere le autorità – ci sarà una pausa estiva di tre mesi, fino a tutto settembre il cantiere verrà smantellato e le carreggiate liberate. In questo tratto si lavora anche di notte con due i turni di lavoro: dalle 8 alle 17 e dalle 22 alle 6, con interruzione dei lavori dalle 17 alle 22 e dalle 6 alle 8. Ma la FiPiLi, anche a distanza di anni, continua a far parlare di sé, soprattutto sul gruppo Facebook "I dannati della FiPiLi" arrivato a contare oltre 21mila persone e che quotidianamente sforna critiche e lamentele da parte degli utenti stremati da code e file interminabili.
Luca Bongianni