
EMPOLI
"Stiamo cercando nuovi volontari. Con il Covid le disponibilità delle persone sono scese e l’associazione è andata in difficoltà. Con nuove risorse potremmo attivare molti più servizi. È un vero peccato perché il supporto dell’amministrazione comunale non manca, scarseggiano invece gli anziani pronti ad unirsi a noi". A lanciare l’appello è Donato Petrizzo, presidente di Auser Verde Argento Empoli, associazione che ad oggi conta una sessantina di soci. "Siamo dispiaciuti – dice Petrizzo – Il progetto dei nonni vigili che gestiamo a Cerreto Guidi poteva essere replicato anche nelle scuole di Empoli. Avevamo piacere di metterci a disposizione per il Pedibus nell’accompagnamento dei bambini da e verso casa ma non siamo riusciti a partire quest’anno". Eppure per dare gambe all’iniziativa basterebbero due nonni ad istituto. "Ma – tiene a precisare il presidente Auser Verde Argento – ci vogliono caratteristiche precise. Bisogna saper stare con i bambini, essere gentili". Rispetto a Auser Filo d’Argento che chiama a raccolta circa 300 soci per occuparsi di servizi rivolti all’accompagnamento del singolo individuo, l’associazione presieduta da Petrizzo guarda alla collettività. "La carenza di volontari è un problema generalizzato, con il post pandemia ha riguardato tante associazioni. Considerando l’altissimo numero di anziani soli residenti a Empoli, il lavoro non manca".
L’associazione di volontariato civico e di aggregazione sociale, dalla sede di piazza Garibaldi si occupa di favorire l’invecchiamento attivo. La presa in carico delle istanze avanzate dalla fascia dei più anziani e fragili è una priorità. Ecco perchè, a partire da oggi, i nonni Auser saranno impegnati in un nuovo servizio. Si tratta dell’ accoglienza, supporto e aiuto per i visitatori ai cimiteri di Santa Maria e Pontorme. Entrando nel periodo autunnaleinvernale, cambiano gli orari in cui si potranno trovare a disposizione i soci Auser. Si tratta di un progetto, infatti, che ha preso avvio nell’estate scorsa in termini di presenza, accompagnamento, assistenza morale e aiuto alle persone più bisognose di attenzioni e vicinanza, i più fragili come gli anziani o i disabili. "I nostri volontari – dice Petrizzo – si prenderanno cura delle persone che hanno difficoltà a salire in ascensore o anche semplicemente a visitare la tomba del proprio caro. Invieranno segnalazioni al Comune di eventuali guasti: una presenza importante ai cimiteri comunali, un servizio nato da un’esigenza reale".
Siamo felici che questo servizio prosegua – spiega l’assessora alle Politiche sociali, Valentina Torrini - I cimiteri sono luoghi di culto, sono luoghi dove ognuno può coltivare un legame che va oltre la vita, un legame importante per cittadine e cittadini di ogni età. Grazie alla presenza e all’impegno dei volontari dell’Auser Empoli Verde Argento, riusciamo a dare assistenza laddove ce ne sia bisogno e a garantire accoglienza a chi, a partire dalle persone anziane, può trovarsi in difficoltà".
Ylenia Cecchetti