REDAZIONE EMPOLI

Sos lavoro, ragazzi fatevi avanti: "Tante offerte, pochi si candidano"

Bar, ristoranti, parrucchieri: in molti cercano personale. Senza trovarlo

Annunci di lavoro

Empoli, 18 giugno 2015 - Il lavoro non va in vacanza. O almeno, non dovrebbe. In tempi di vacche magre, c’è un ‘giro’ ricco d’opportunità…che aspettano ancora di essere colte. Il giro in questione è quello di Empoli, dove tra annunci di ogni tipo affissi in vetrina sembra valga il detto: chi cerca trova. Dagli chef, ai baristi, passando per le commesse e le estetiste; ci sono profili richiesti, nei negozi, che spesso - incredibile ma vero - non trovano ancora una corrispondenza. E ci sono diverse porte inaspettatamente aperte. «Cercasi onicotecnica specializzata (ricostruzione unghie) e estetista qualificata». In via Roma, nel salone Italy Hair Diffusion, si va addirittura a caccia di due persone. I requisiti? «In tasca una qualifica del terzo anno e tanta voglia di mettersi in gioco» spiega una dipendente. Che poi sottolinea quanto «la mancata disponibilità, da parte di chi risponde agli annunci, sia un aspetto tristemente frequente». Il lavoro ci sarebbe, in sostanza, ma è difficile intercettare il profilo perfetto.

«Siamo aperti a tutti, purchè seri e volenterosi. Ma la categoria non sta rispondendo come ci si aspettava». L’annuncio è comparso una quindicina di giorni fa, qualcuno in prova c’è stato, ma evidentemente la scintilla non è scoccata. Lo stesso accade in via Paladini, dove il ristorante «La Rondinella», aperto due anni fa, da un annetto a questa parte cerca un cuoco. «Che sia capace ed esperto di cucina tipica toscana», conferma la titolare Perla Bonistalli: «Lo staff oggi è composto da quattro persone, ma servirebbero due mani in più». «Hai tra i 18 e i 29 anni? Hai voglia di fare uno stage con noi? Porta il tuo curriculum in negozio». L’invito arriva da ‘Miriade’ di via del Giglio: scarpe, borse, accessori di marca e una decina di curricula pervenuti, molti dei quali da ragazzi. Tra i 26 e i 28 anni, appassionati di moda e residenti nel Circondario. «Si tratta di un tirocinio retribuito dalla Regione nell’ambito del progetto Giovanisì - spiega Roberta Belmonte - In negozio siamo in due ma ci piacerebbe affiancare una persona, anche alla prima esperienza».

Da parte dalla Regione la scrematura sarà importante, ma il «fortunato» ancora tarda a farsi conoscere. Restando nel settore dell’abbigliamento, in cerca di personale c’è anche ‘Terranova’: «Lavora con noi, cerchiamo una persona da aggiungere allo staff del nostro punto vendita. Non abbiamo necessità di esperienza lavorativa nel settore, ma tanta buona volontà. Inviateci il curriculum con fotografia a [email protected]». Giovani intraprendenti e brillanti, fatevi avanti. «Negli ultimi 20 giorni, la risposta c’è stata ma le persone qui vanno e vengono». In pochi restano, manca il tempo. «C’è da lavorare nei week end, tutto agosto tranne il 15 e la sera prima delle 22 non si torna a casa», dichiara una delle commesse, Debora Giuntoli. Infine, l’appello forte e chiaro lanciato da Eros Condelli del Bar Vittoria. «Abbiamo bisogno di un barista, una figura polivalente che abbia esperienza nella caffetteria ma anche nei cocktail. E ci serve un pizzaiolo. Ma non uno qualunque. Non importa che sappia già tutto sulla preparazione della pizza, ma è necessario che abbia passione. Voglia di imparare l’arte di quella pizza che si fa qui da oltre sessant’anni». Una figura giovanile, dinamica, che rispecchi lo spirito del locale. «Abbiamo passato in rassegna una quarantina di curriculum. Manca la voglia di lavorare tutto l’anno, soprattutto i sabati e le domeniche. Indispensabile, inoltre, la conoscenza dell’inglese. In questa attività abbiamo investito oltre 500mila euro costruendo qualcosa di serio e duraturo. E’ un’ attività storica ma la stiamo portando avanti con uno staff giovane e ricco di idee. Chi sale a bordo e viene con noi, può restarci anche per sempre. Ma deve meritarlo». Per gli interessati, scrivere a [email protected].

Ylenia Cecchetti