REDAZIONE EMPOLI

’Adesso can can’. Il nuovo musical di Contrad’Arte

Al centro alcune ballerine, un po’ avanti con l’età. Doppio appuntamento domani al Teatro del Popolo.

’Adesso can can’. Il nuovo musical di Contrad’Arte

CASTELFIORENTINO

Le vicende di un gruppo di ballerine di Can Can è al centro del nuovo spettacolo firmato Contrad’Arte, che andrà in scena domani alle 18, e in replica alle 21, al Teatro del Popolo di Castelfiorentino. Il titolo dello spettacolo è “Adesso CanCan“, un nuovo musical promosso dalla compagnia di Castelfiorentino di Trivia Aps, che sarà interpretato da una settantina di artisti, in collaborazione con gli “Amici della Lirica Umberto Borsò”, Obiettivo Danza, la Scuola Comunale di Musica, il Circolo Praticelli e con il patrocinio del Comune di Castelfiorentino. Lo show, il quinto di quelli prodotti dalla compagnia nata in seno a Trivia Aps (associazione di Castelfiorentino nata nel 2020, nel post pandemia, per valorizzare quelle persone che hanno capacità da spendere nel mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento e già organizzatrice di "Castello Fobia), che da sempre propone produzioni inedite, scritte e con la sceneggiatura curata da Michele Cucchiara, sotto la direzione di Ilaria Monzitta, e un entourage artistico di qualità.

Il musical, che coinvolge in questo caso diverse associazioni, vedrà sul palco del teatro una settantina di elementi, intenti a interpretare le vicende di un gruppo di ballerine di can can - un po’ avanti con l’età - che vengono sfrattate dal direttore, e che quindi da un giorno all’altro si ritrovano in enorme difficoltà. A prestar loro asilo pensa una zia di una ballerina, che risiede in un paesino, dove i canti e i balli sono la regola, conosciuto e famoso infatti come il paese dell’intrattenimento. Ma che da un anno, a causa di un evento improvviso, ha dovuto sospendere qualsiasi spettacolo. Catapultate in questa situazione, le ragazze cercheranno di convincere le autorità a rivedere queste restrizioni. Per informazioni e biglietti è possibile rivolgersi alla biglietteria del Teatro del Popolo (aperta domani dalle 9.30 alle 12.30, numero di telefono 0571 633482).