
Quanto sono ricicloni i Comuni dell’Empolese Valdelsa? Nel corso della 29ª edizione di “Comuni Ricloni”, manifestazione di Legambiente che premia le realtà nazionali che si sono distinte sotto il profilo ambientale, i Comuni serviti da Alia Servizi Ambientali SpA hanno risaltato in Toscana. Tra questi, si è aggiudicato il primo premio con una popolazione superiore ai 15 mila abitanti, Certaldo, che si è distinto per una raccolta differenziata dell’85,8% ed una produzione pro capite di rifiuti indifferenziati di 55 kgabanno. Al secondo posto, con l’84,6 % di raccolta differenziata (66kgaba indifferenziati), il Comune di Fucecchio.
Per quanto riguarda invece quelli con una popolazione tra i 5 mila e i 15 mila abitanti, raggiunge la prima posizione, con una percentuale di raccolta differenziata del 85,8% ed una produzione pro capite annua di rifiuti indifferenziati avviati a smaltimento di 52,5 kg, Capraia e Limite. Non mancano però all’appello anche altri Comuni dell’Empolese Valdelsa, come Montelupo Fiorentino (85,8% e 67,5 kgaba indiff.), Cerreto Guidi (84,1% e 67,7 kgaba indiff), Montespertoli (82,7% e 68,8 kgaba indiff.), e Vinci (85,4% e 71,2 kgaba indifferenziati avviati a smaltimento). Unica menzione regionale tra i comuni sotto i 5.000 abitanti, Gambassi Terme, con una percentuale di raccolta differenziata pari a 86,5% ed una produzione pro capite di rifiuti indifferenziati di 58,1 kgabanno. "Non possiamo che ringraziare il lavoro di tutti nella differenziazione e il recupero dei rifiuti, insieme a una ottima sensibilità ambientale che si riscontra in molti altri comportamenti – ha commentato Paolo Campinoti, sindaco di Gambassi – Una buona prova come comunità".
"Un riconoscimento per i nostri Comuni che premia l’attenzione all’ambiente, alla cura e al rispetto del territorio – sottolinea Alessandro Giunti, sindaco di Capraia e Limite e delegato all’Ambiente per l’Unione dei Comuni – Un tema, la gestione del ciclo dei rifiuti, che ci vede impegnati nel costruire processi virtuosi, comunità green ed eco-friendly, per il benessere di tutti. Che questo riconoscimento possa servire da stimolo per continuare a fare sempre bene e meglio".