REDAZIONE ECONOMIA

Ong, stallo sul trattato contro l'inquinamento da plastica

Plastic free onlus, 'Divergenze su questioni centrali'

Plastic free onlus, 'Divergenze su questioni centrali'

Plastic free onlus, 'Divergenze su questioni centrali'

I lavori della quinta sessione dell'Intergovernmental Negotiating Committee (Inc-5) sul trattato globale per fermare l'inquinamento da plastica "sono fermi". Lo afferma Plastic Free Onlus, presente a Ginevra come osservatore, spiegando che "le divergenze emerse tra i Paesi rischiano di diventare un ostacolo difficilmente superabile".

In particolare, si legge in una nota, le divergenze riguardano "questioni centrali: dai meccanismi di finanziamento alla portata vincolante del testo, fino alla menzione degli effetti delle microplastiche sulla salute umana e perfino al titolo stesso del trattato. Arabia Saudita e altri Paesi del Golfo, Stati Uniti e Cina mantengono una posizione di assoluta intransigenza, respingendo ogni tentativo di mediazione".

In questo contesto "di stallo", i referenti internazionali di Plastic Free Onlus, associazione ambientalista italiana nata nel 2019 e oggi presente in oltre 40 Paesi, hanno diffuso un video-appello rivolto ai delegati dell'Inc, chiedendo di agire "con coraggio, determinazione e responsabilità" per approvare un accordo "forte e vincolante, senza compromessi al ribasso e senza ulteriori ritardi".

L'inquinamento da plastica "è una crisi globale che sta avvelenando oceani, cibo, acqua e perfino i nostri corpi - dichiara Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus - I negoziati in corso sono un momento cruciale: la comunità internazionale non può permettersi un trattato annacquato o rinvii che comprometterebbero il futuro delle prossime generazioni".