
Gabriele Bonci
Firenze, 27 ottobre 2019 – La nuova stagione di ‘Pizza Hero’ parte da Firenze. Oggi, 27 ottobre, alle 21,25 sul Nove (canale 9 del digitale terrestre) e su DPlay, arrivano i nuovi episodi di ‘Pizza Hero – La sfida dei forni’, programma tv prodotto da ‘Drymedia’ per Discovery Italia.
E l’uomo che ha trasformato l’arte della panificazione in un business internazionale, che ha reso la sua pizza romana un must conosciuto in tutto il mondo e che è diventato un punto di riferimento per tutti i fornai, che risponde al nome di Gabriele Bonci sarà a Firenze per una sfida tutta da gustare.
L’‘eroe della pizza’, farà visita a tre fornai della città del Giglio, che sono ‘Forno Pandemonio’, ‘Pappa e ciccia’ e ‘Forno Moderno’ per stabilire chi si aggiudicherà il premio finale da duemila euro in gettoni d’oro. Il format prevede che Bonci assaggi i migliori prodotti dei tre forni e quindi scelta i due più talentuosi che si scontreranno in una sfida creativa all’ultimo impasto. Oltre al montepremi, il vincitore riceverà un’esclusiva ricetta di pizza da parte dello stesso pizzaiolo e chef romano che in tv è diventato noto per la sua partecipazione a ‘La prova del cuoco’ targata Antonella Clerici.
Tra le novità della seconda edizione di ‘Pizza Hero – La sfida dei forni’, Bonci una volta giunto nella città della sfida, proporrà una pizza speciale per celebrare il territorio che lo ospita, utilizzando ingredienti della tradizione locale e prodotti tipici. L’occasione sarà ghiotta per dispensare istruzioni, segreti, consigli su abbinamenti di ingredienti, rivelando ricette esclusive da poter riprodurre anche a casa. Inoltre incontrerà personaggi locali e si metterà all’opera in prima persona. Vedremo, quindi, l’‘eroe della pizza’ esplorare antichi mercati alimentari, parlare con i produttori locali e i venditori, assaggiare e scoprire le prelibatezze del territorio che gli serviranno per realizzare le sue formidabili pizze. Dopo Firenze, Bonci farà il giro dell’Italia culinaria passando per Milano, Ascoli, Cagliari, Rimini, Bari, Trieste, Genova e Catania.