REDAZIONE CULTURA E SPETTACOLI

Visita guidata alle armi antiche del Museo Bardini

Proseguono le iniziative speciali organizzate dal Comune di Firenze e da Mus.e in occasione del centenario della morte del principe degli antiquari

L'Armeria del Museo Bardini

Firenze, 19 luglio 2022 - Proseguono le iniziative speciali organizzate dal Comune di Firenze e da Mus.e in occasione del centenario della morte del principe degli antiquari, Stefano Bardini. Nel pomeriggio del 23 luglio (inizio alle ore 14) è infatti prevista una visita guidata al Museo Stefano Bardini dedicata alla passione di Bardini per le armi antiche.

L’armeria del Museo Bardini, in origine piccola chiesa del convento di San Gregorio alla Pace con annesso il campanile, in seguito al testamento dell'antiquario e alla ristrutturazione degli anni Venti del Novecento (tesa a costituire un museo civico) fu trasformata in un’austera sala mistica. Grazie al restauro del museo negli anni Duemila è stato ripristinato il colore delle pareti ed è stato recuperato l’allestimento originale, ricollocando la collezione di armi, nonché le sculture e il camino che erano stati trasferiti in altre sale.

L’esposizione, per quanto contenuta, presenta oggetti di notevole importanza e alcune vere e proprie rarità, che consentiranno ai visitatori di avvicinarsi al mondo del collezionismo del tempo e alla passione per le armi. Per partecipare all'evento – che dura un'ora e 15 minuti – il costo è di 2,50 euro per i residenti della Città metropolitana di Firenze e 5 euro per i non residenti.

Niccolò Gramigni