
Carlotta Segoni al centro, premiata a un concorso di poesia
Montale (Pistoia), 13 marzo 2021 - Non si può non riconoscerlo: ne ha fatta di strada Carlotta Segoni e sempre con dolcezza e un certo stile. Da Montale sino ai primi timidi passi nel mondo della moda (fotomodella) e dello spettacolo (attrice e conduttrice), poi mamma di una splendida bambina, Ginevra oggi 6 anni, infine poetessa, Nubivago, e cantante, meglio conosciuta come Mothia. Sempre e nonostante tutto sorridente. Questa settimana chi si troverà a transitare dagli aeroporti o in metropolitana potrà ammirarla in un breve filmato. Trentasei anni, tanta voglia di esprimere le proprie potenzialità, i talenti che ognuno di noi ha e che magari, per pudicizia o semplice pigrizia, non metterà mai in mostra, l’ex Carlottina fattasi donna si racconta ancora con lo stupore tipico dei bimbi.
“Nubivago è il mio pseudonimo da poetessa, Mothia, dalle celebri saline sicule, il nome d’arte da cantante. Uno sviluppo c’è stato, da Nubivago, colui che vaga tra sogni e idee, che si è incontrato con il sale di Mothia, laddove il sole, il vento, il mare e la luna danno vita al sale, l’oro prezioso della terra, l’anima che si disseta se ti fermi ad ascoltarla. Un viaggio personale di crescita. Negli ultimi tempi mi sono concentrata sul canto presso la scuola SOM, Studio Obiettivo Musica di Nicola Votino e Daniela Agrumi. Sono madre, lavoro con la mia famiglia in un’azienda metalmeccanica. Non ho mai abbandonato i miei hobby. In primis, la poesia. Ho ricevuto molti premi, moltissimi apprezzamenti”.
Tra questi, ricordiamo che è stata finalista del Premio Mario Luzi, ha preso parte a un seminario di poesia con Alessandro Quasimodo, figlio del Nobel Salvatore, è stata insignita in Campidoglio nel 2018, si è classificata al terzo posto al Premio Autori Italiani 2019, al secondo al “Città di Livorno 2020” e che in questo 2021 ha avuto tanti encomi e segnalazioni che purtroppo, a causa della pandemia, si riducono a dirette video spesso prive di emozione (manca il contatto umano, il calore). “Durante il lockdown ho pensato di unire poesia e musica e, grazie a Damiano Innocenti Chiti di Sartoria Musicale, dato vita al brano ‘Andrai’ (testo suo, musica di Innocenti Chiti, ndr).
Proprio lo shot del video (sceneggiatura di Carlotta e Gabbedain, regia di questi ultimi e Giovanni Storai, riprese di quest'ultimo), andrà in onda questa settimana, dedicata alle artiste, sugli schermi di Telesia Tv, nelle metropolitane di Roma, Milano, Brescia e Genova e in 15 aeroporti d’Italia. Sintonizzatevi sul canale YouTube di Telesia Tv. Domani mercoledì 10 marzo, inoltre, dalle ore 18 lo short del brano sarà pubblicato anche nella pagina Facebook di Telesia Tv. Il pezzo che riceverà più like (ci sarà tempo per votare sino al 17 marzo, ndr) godrà di un’altra settimana di programmazione su Telesia Tv. Tutto ciò fa parte del Contest #MetroMusic”. In bocca al lupo, allora: non solo per il concorso, ma per continuare a sognare a occhi aperti.
Gianluca Barni