
Un treno ad alta velocità
Firenze, 20 febbraio 2024 – Disagi in vista per chi deve prendere i treni ad Alta Velocità sulla linea direttissima tra Roma e Firenze. Nel prossimo fine settimana, sabato 24 e domenica 25 febbraio, e nei fine settimana del 9-10 marzo e del 23-24 marzo, infatti, sono previste modifiche alla circolazione dei treni con cancellazioni e allungamenti dei tempi di percorrenza per lavori di potenziamento tecnologico. Rete Ferroviaria Italiana - capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane - eseguirà infatti alcune attività per il completamento dell'installazione del sistema Ertms, «il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni, sulla direttissima Roma- Firenze, un progetto finanziato anche fondi PNRR e che vede già attiva questa tecnologia fra Firenze Rovezzano e Orvieto».
Entro fine 2024 l'Ertms, informa Rfi, sarà attivato anche nel tratto Orvieto-Settebagni (88 chilometri). Le attività nello specifico consisteranno nell'installazione di antenne radio Gsm-R, posa cavi, realizzazioni di impianti tecnologici e interventi nelle gallerie, lavori di manutenzione sulla sede ferroviaria. Il rinnovo delle tecnologie con l'attrezzaggio del sistema Ertms «garantirà una maggiore affidabilità dell'infrastruttura determinando un miglioramento della regolarità della circolazione e della qualità del servizio». Oltre a prestazioni più elevate, l'Ertms permette anche un risparmio sui costi di gestione e manutenzione rispetto ai tradizionali sistemi di segnalamento. Obiettivo di Rfi è installare la tecnologia su tutti i 16.800 chilometri di rete entro il 2036. Per consentire i lavori sarà necessario interrompere la circolazione fra Orte e Settebagni e quindi deviare i treni dell'Alta Velocità sulla linea convenzionale. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito web rfi.it e i canali di vendita delle imprese ferroviarie