
cortona
Arezzo, 22 settembre 2025 – Cortona da record tra gusto e convivialità. Il TOP Festival, organizzato da Confcommercio Firenze-Arezzo in collaborazione con il Comune di Cortona e il contributo della Camera di Commercio Arezzo-Siena, ha animato il centro storico con un flusso costante di turisti, famiglie e appassionati, che hanno riempito vie e piazze trasformandole in un palcoscenico a cielo aperto. Un debutto che si è subito imposto come un successo, capace di esaltare le eccellenze del territorio e regalare alla città due giornate di festa condivisa.
Sabato 20 e domenica 21 settembre le vie e le piazze di Cortona si sono trasformate in un grande palcoscenico a cielo aperto, con stand attivi dalle 12 a mezzanotte, menu dedicati nei locali, musica live, degustazioni e tante proposte legate ai prodotti d’eccellenza del territorio. L’evento è stato preceduto, venerdì 19 settembre, dalla suggestiva TOP Dining, la cena di gala lungo via Nazionale che ha registrato il tutto esaurito e conquistato i presenti con un menu gourmet firmato Preludio e abbinato ai vini Cortona DOC.
Soddisfazione da parte del Comune di Cortona, che ha sostenuto l’iniziativa fin dalla fase di ideazione: “Un ringraziamento – dichiarano il sindaco Luciano Meoni e l’assessore alle Attività produttive Paolo Rossi – va a Confcommercio, alla Camera di Commercio che insieme a noi hanno sostenuto la manifestazione. Un plauso a tutte le imprese, vere eccellenze del territorio, che ci hanno subito creduto e che hanno arricchito con i loro prodotti gli stand nelle piazze del centro storico. Meritati applausi per la creatività, l’impegno e la tenacia al direttore dell’evento Marco Talladira e al suo staff per aver organizzato l’evento. L’Amministrazione comunale ringrazia chi ha partecipato anche alla cena in via Nazionale, in particolare le attività produttive che hanno abbracciato l’evento e i residenti che hanno compreso l’importanza della manifestazione. Un particolare apprezzamento alla Polizia locale che ha gestito le variazioni al traffico”.
“Il TOP Festival ha dimostrato che quando imprese, istituzioni e comunità lavorano insieme, i risultati arrivano – dichiara Catiuscia Fei, direttore aggiunto di Confcommercio Firenze-Arezzo – La qualità dei prodotti, la bellezza dei luoghi e la forza del racconto collettivo hanno reso questa prima edizione un esempio di buona promozione territoriale. Un ringraziamento sincero va a tutti gli operatori che hanno creduto nell’iniziativa. Ora vogliamo raccogliere le tante proposte emerse in questi giorni e avviare da subito un percorso condiviso per far crescere il festival”.
Un format che ha colpito nel segno, con gioia degli operatori a posto fisso: “Le nostre attività hanno lavorato tantissimo, con turni pieni sia a pranzo che a cena nei ristoranti e pubblici esercizi – racconta il presidente di Confcommercio Valdichiana Marco Molesini - in diversi casi sono stati registrati incassi record, superiori a qualsiasi altro evento organizzato in città. Con il coinvolgimento attivo di bar, negozi e attività commerciali, l’evento si candida ora a diventare un punto fermo nel calendario delle grandi manifestazioni cortonesi”.