
Giuseppe Gangemi, 59 anni, titolare della farmacia "Pegna": sua l’idea di un sito per snel
Firenze, 22 ottobre 2021 - Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione. Tanto meglio poi quando l’iniziativa privata è messa a disposizione della collettività. In questo caso con la creazione di un sito ( www.farmabooking.com ) destinato a mettere ordine nelle richieste, nelle liste delle farmacie e nei tempi di attesa per soddisfare la richiesta di tamponi molecolari. Il sito ha avuto e sta avendo grande successo, viaggia al ritmo di "mille prenotazioni al giorno" assicura il suo ideatore Giuseppe Gangemi, 59 anni, farmacista, titolare della storica farmacia ’Pegna’ di via Lunga, anno di fondazione 1919. Tamponi e non solo: "Il sito è in continuo divenire. Conto di poterlo allargare presto, molto presto, ad altre aree riservate su ulteriore suggerimento di colleghi che hanno aderito alla mia iniziativa: vaccini, ma anche holter pressorio e altre analisi". Dal ‘libro della genesi’ di questo sito. Sono i giorni dell’obbligo green pass, delle limitazioni alle libertà individuali e del rischio di essere considerati ‘assenti ingiustificati’ al lavoro con pesanti ricadute sullo stipendio per chi, appunto, non ha il famigerato ’certificato verde’. Parte allora la corsa affannosa a rimediare, almeno coi tamponi. Conseguenza tipica , così italiana: farmacie subissate di richieste di prenotazioni di tanta gente che non vuol restare al palo. Lo furono anche per le mascherine, figuriamoci. E’ roba dell’altro ieri. Evidenza immediata: sistema pressoché ingolfato. Gangemi all’inzio di ottobre ha il guizzo e trova il modo per far defluire meglio il superlavoro. Genera un sito per la propria farmacia, per dare ordine a quel flusso ininterrotto di richieste. "Premetto che ho sempre avuto il pallino dell’informatica. C’era questo problema delle telefonate continue dei clienti, a nastro, per poter effettuare i tamponi. Nessuna farmacia era in grado di sostenere questi ritmi pazzeschi. Soprattutto trovare l’incastro tra l’effettuazione della prova e gli orari. Mi spiego: il tampone deve essere valido all’ingresso, in molti calcolano i tempi per poter risparmiare almeno su uno". Gangemi parla del suo sito a tre clienti, di questa idea di "qualcosa di semplice, ma efficace". Dice loro di provare ad andare su questo sito, ma di aspettare a parlarne: è sperimentale, per tre giorni. "Quelli invece ne hanno parlato subito ad altri e in neanche mezza giornata avevo 67 prenotazioni! La voce si è propagata con rapidità, ne ho parlato ai miei colleghi che mi hanno chiamato: perché non allargare a loro la piattaforma? Da qui è nato www.farmaboooking.com. Il passaparola anche tra noi farmacisti dà l’accesso al sito a tutte le farmacie che lo desiderino. Tra l’altro è possibile scambiarsi i clienti, è successo con la farmacia ’Mungai’. Abbiamo fatto rete, si creata una collaborazione alla faccia della concorrenza. Io mando a ogni altra farmacia 3 pagine in formato word, personalizzabili: loro rispondono spiegando qual è il loro modo di effettuare il servizio.Si garantiscono una copertura oraria e una distribuzione del servizio più razionali".