REDAZIONE CRONACA

Uscito l'avviso pubblico per l'affidamento in concessione d'uso del mattatoio intercomunale di Castel San Niccolò

Si tratta dell'impianto di macellazione che si trova a Strada in Casentino, dotato di impianto di lavorazione, box di sosta, sale di macellazione, celle frigorifere, sala lavorazione carni, uffici e servizi

lorenzoni

lorenzoni

Arezzo, 14 agosto 2025 – L' Unione dei Comuni ha pubblicato l'avviso pubblico per la gestione del mattatoio intercomunale, così come previsto dalla convenzione tra l'Unione dei Comuni

Montani del Casentino ei comuni di Bibbiena, Capolona, Pratovecchio Stia e

Subbiano.

Si tratta dell'impianto di macellazione che si trova a Strada in Casentino, dotato di

impianto di lavorazione, box di sosta, vendita di macellazione, celle frigorifere, sala

lavorazione carni, uffici e servizi .

I soggetti interessati devono presentare offerta del canone di concessione che deve

essere al rialzo rispetto al canone base.

Il Presidente dell'Unione dei Comuni Federico Lorenzoni commenta: “Questo

bando è un momento importante di svolta. La grande novità è che viene praticamente azzerato il canone che passa da 18 mila a 3 mila euro l'anno e viene

comunque concesso un contributo pubblico di 150 mila euro. I restanti interventi

per messa in sicurezza, che ammontano a 50 mila euro, saranno a carico del

concessionario, anche se potranno essere concesse ulteriori agevolazioni. Io comuni

si renderà disponibile ad aiutare nel prossimo futuro, una gara aggiudicata, a seguito di

una necessaria variazione della convenzione che affida all'Unione la gestione della

struttura e del servizio da parte dei Comuni comproprietari; ad oggi, non consenso

di introdurre impegni economici a carico di questi ultimi”.

L'Unione dei Comuni Montani del Casentino si impegna, come spiegato dal

Presidente, un intervento di adeguamento, per un totale di 150.000 euro, a seguito di un accordo con la Regione. Gli altri interventi necessari alla

riapertura – come esempio la manutenzione ordinaria di porzioni di recinzione

perimetrale, la realizzazione di nuovi accessi alle zone di stazionamento dei suini e

bovini e latri - saranno invece a carico del concessionario.

La domanda dovrà pervenire agli uffici competenti dell'Unione entro e non oltre

il giorno 9 settembre 2025 alle ore 12,00.

“L'Unione sul fronte mattatoio ha dimostrato maturità, efficienza e capacità di

adeguarsi agli eventi, sempre per garantire l'apertura di una struttura necessaria

alla comunità del Casentino, nonostante le contrazioni del mercato. Dalla chiusura

del vecchio gestore nel 2024 fino ad oggi, le nostre azioni sono stati coerenti; oggi

annunciamo questo bando, molto atteso, che garantisce un supporto importante al

futuro gestore. Ringrazio la dottoressa Beatrice Brezzi responsabile del

procedimento e la collega Valentina Calbi per il supporto all'operazione”, concludono

Lorenzoni.