REDAZIONE CRONACA

Strada del Pratomagno: un accordo tra comuni interessati per la manutenzione e chiusura di quattro giorni da Quota

Dal 21 al 24 luglio sulla strada del Pratomagno, da località Quota al confine con il comune di Castel San Niccolò (Casuccia Micheli), ci saranno limitazioni per il traffico

parco

parco

Arezzo, 18 luglio 2025 – Strada del Pratomagno: un accordo tra comuni interessati per la manutenzione e chiusura di quattro giorni da Quota.

Dal 21 al 24 luglio sulla strada del Pratomagno, da località Quota al confine con il comune di Castel San Niccolò (Casuccia Micheli), ci saranno limitazioni per il traffico. In particolare: nei giorni 21 e 22 luglio sarà chiusa al traffico, mentre nei giorni 23 e 24 luglio, il traffico sarà limitato ai mezzi superiori a 7 tonnellate. Si tratta di interventi di manutenzione ordinaria fatti a fronte di un accordo tra comuni interessati e finalizzati alla conservazione della viabilità di accesso al Pratomagno.

In particolare si prevede: divieto di transito e divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 07:00 del giorno 21 Luglio alle ore 24:00 del 22 Luglio 2025 e comunque fino a termine dei lavori, in località Quota nel tratto stradale compreso tra il cimitero ed il confine con il territorio comunale di

Ortignano Raggiolo in direzione Pratomagno; divieto di transito di veicoli di massa superiore a 7 tonnellate dalle ore 00:00 del 23 Luglio alle ore 20:00 del 24 Luglio 2025 e comunque fino al termine dei lavori, sempre nel medesimo tratto.

I lavori si trovano anticipano la sottoscrizione di una convenzione molto importante che riguarda questa importante viabilità montana.

Federico Lorenzoni, Presidente dell’Unione dei comuni montani del Casentino spiega: “La suddetta viabilità di accesso al Pratomagno, che dalla località di Quota conduce allo Chalet “le Tre Fonti”, interessa i territori dei comuni di Castel San Niccolò, Poppi e Ortignano Raggiolo.

L’Unione dei Comuni Montani del Casentino, pur non avendo diretta competenza nella

gestione della viabilità oggetto dell’accordo, interviene, in collaborazione con le amministrazioni di

Castel San Niccolò, Poppi e Ortignano Raggiolo, in quanto tale porzione di strada, oltre ad

attraversare in larga parte la proprietà regionale, rappresenta il principale accesso al Patrimonio

Agricolo Forestale Regionale, Complesso regionale Pratomagno Casentino Nord e il degrado di tale viabilità è principalmente causato dal transito dei mezzi pesanti utilizzati per il taglio e il trasporto del legname del complesso regionale, per questo l’intervento dell’Unione risulta necessario”.

Le opere necessarie a garantire la manutenzione ordinaria della viabilità di accesso al Pratomagno,

che i comuni si apprestano a sottoscrivere, riguardano: taglio della vegetazione erbacea e arborea lungo le scarpate, manutenzione delle fossette stradali e dei tombini presenti, spalatura neve

ripristino delle buche che dovessero generarsi.

L’investimento complessivo compreso in questo accordo è di 26.000 euro l’anno, ripartiti tra i comuni interessati in quota parte relativamente al tratto viario e l’Unione dei Comuni del Casentino.