REDAZIONE CRONACA

Sequestrato in Campania e liberato a Orvieto dalla Polizia: arrestati i rapitori

La Polizia stradale di Orvieto ha intercettato un’auto con a bordo quattro persone dopo una segnalazione e ha liberato l'uomo

Pattuglia della Polizia (immagine di repertorio)

Orvieto (Terni), 30 maggio 2021 - Sono state alcune segnalazioni arrivate martedì scorso alla Sala Operativa della Polizia Stradale di Roma, ad allertare gli agenti su un probabile sequestro di persona avvenuto in provincia di Napoli. Secondo le informazioni fornite, i rapitori e il sequestrato viaggiavano a bordo di un'auto di colore scuro con targa francese diretta al nord. Sibito attivati immediatamente i servizi di controllo sul tratto autostradale di competenza la Polizia Stradale di Orvieto, con il coordinamento del Centro Operativo di Fiano Romano, e in tarda serata gli investigatori sono riusciti a intercettare il veicolo segnalato con 4 persone a bordo.

Al momento del controllo agli agenti non è sfuggito lo sguardo di evidente sollievo di uno degli occupanti il quale, avvicinato da un poliziotto, sussurrava a bassa voce e con il timore di essere udito, di essere stato rapito.  Tutti gli occupanti del veicolo, 3 uomini nati in Francia ma di origine Maghrebina e il sequestrato, un italiano di origini campane, sono stati accompagnati in ufficio per gli accertamenti del caso. Qui la vittima ha sporto denuncia raccontando i particolari del suo sequestro e riferendo che, con ogni probabilità, la ragione del gesto era da ricondurre a questioni di presunti crediti reclamati dai sequestratori. Le successive indagini, che hanno visto impegnati gli uomini della Stradale di Orvieto, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di  Terni, hanno evidenziato che l'intenzione dei malviventi era quella di condurre il sequestrato in Francia per liberarlo solo una volta che il riscatto fosse stato pagato.  Gli accertamenti effettuati hanno evidenziato lo spessore criminale dei sequestratori di caratura internazionale. Alla luce di quanto accertato due dei tre rapitori sono stati arrestati perché ritenuti responsabili di sequestro di persona a scopo di estorsione mentre nei confronti del terzo al momento sono ancora in corso le indagini, per chiarirne la posizione nella grave vicenda.