
discarica
Arezzo, 13 settembre 2025 – Segnalate discariche abusive nel Parco di Lignano
richiesta urgente di rimozione
È con indignazione che l'Associazione “Uniti per Lignano” rende noto che, su segnalazione di
alcuni cittadini coscienziosi, sono stato individuate delle discariche a cielo aperto nel Parco
Comunale di Lignano.
Questi abusi non sono una sorpresa ma l'inevitabile conseguenza di anni di dimenticanza e
trascuratezza da parte del Comune di Arezzo.
Mentre il Parco – patrimonio naturalistico e sociale che ha sempre rappresentato una ricchezza per
il territorio, versa in uno stato di degrado crescente, l'amministrazione sembra aver scelto la via
dell'ignavia.
Sentieri invasi da rifiuti, aree attrezzate pericolanti, animali nei recinti spariti o lasciati predare,
spazi pubblici abbandonati, tutto questo è il risultato di una non gestione che si prende cura del
bene comune.
Tali comportamenti costituiscono un grave danno per l'ambiente, per la sicurezza e il decoro di
un'area naturale preziosa per tutta la comunità.
A fronte di quanto emerso, abbiamo provveduto ad inviare una segnalazione formale al Comune di
Arezzo ed ai Carabinieri Forestali, chiedendo che si intervenga con la massima urgenza per
rimuovere immediatamente i rifiuti abbandonati, per ripristinare le condizioni originali del terreno
e della vegetazione.
Il Parco di Lignano, con i suoi 300 ettari di bosco e prati, a cavallo tra la Valdichiana e la città di
Arezzo, è un bene pubblico di grande valore naturalistico e sociale.
Il Parco di Lignano non può continuare ad essere il “grande dimenticato” di Arezzo. I cittadini sono
stanchi dell'abbandono: esigono rispetto per il loro territorio.