ANGELA BALDI
Cronaca

Scuola, stamani la prima campanella per oltre 42mila studenti

Da oggi scatta l'orario invernale dei bus. Sono tutor alla Cesalpino, Oxfam a fianco dei ragazzi contro l'abbandono degli studi

scuola

scuola

Arezzo, 15 settembre 2025 –  Stamani suona la carica degli oltre 42mila (tra bambini e ragazzi) pronti stamani al ritorno in aula. Ad Arezzo  sono  42.394.  Alcuni lo faranno per la prima volta in una scuola nuova. A loro è dedicato il progetto di accoglienza della media Cesalpino che coordina dalla prof. Elisa Fioriti, prevede momenti di gioco e l'accoglienza degli studenti tutor. «Scopo raccogliere le emozioni suscitate dal particolare momento che i nuovi alunni stanno vivendo e metterli a loro agio – dice Fioriti – gli alunni tutors ricorderanno la propria esperienza di neoarrivati, evocando ansie e timori e il modo in cui sono riusciti a superarli. Poi forniranno qualche notizia della vita giornaliera alla scuola media Cesalpino».

Contrastare le disuguaglianze nel mondo della scuola, riducendo l'abbandono degli studi e contribuendo a formare cittadini più informati e consapevoli è invece l'obiettivo di Oxfam, al fianco di oltre 3 mila studenti e tanti docenti aretini e toscani per il nuovo anno scolastico, grazie al lavoro comune con centinaia di scuole, istituzioni locali, associazioni e famiglie.

In un contesto, dove ancora l'8% degli studenti lascia prima gli studi e oltre il 40% al termine della scuola superiore l'anno scorso, non ha raggiunto competenze di base adeguate in materie chiave come italiano e matematica.

Un'opportunità che sarà rivolta ad oltre 500 studenti degli Istituti compressivi IV Novembre di Arezzo ed Empoli anche attraverso la proposta di un diverso modello di apprendimento, in cui non sono più gli insegnanti a spostarsi tra le classi per le lezioni, ma gli studenti si muovono tra diverse aule dedicate e allestite interamente per una specifica materia.

Un approccio in grado di aumentare la partecipazione attiva dei ragazzi.

E da oggi con la riapertura delle scuole torna anche il traffico in città nelle ore di punta e cambia l'orario dei trasporti . Online su at-bus.it i nuovi orari del servizio invernale e scolastico che entra in vigore in occasione della ripresa delle lezioni e del ritorno a pieno regime delle attività lavorative.

Da oggi sarà aumentata l'offerta ed è stata già aggiornata la pagina web del sito di Autolinee, con i nuovi libretti orari pdf ei dettagli di tutti i servizi suddivisi per provincia.

Il servizio che scatta oggi, servendo anche gli istituti scolastici, è stato calibrato sulla base degli ingressi e uscite dalle scuole a regime. Consapevoli che nelle prime settimane di attività didattica ogni istituto scolastico, in autonomia, potrebbero variare giorni e orari di ingresso e uscita delle lezioni - che potrebbero non coincidere con i passaggi programmati dei bus – il servizio potrà subire correttivi e modifiche fino a quando non saranno confermati gli orari definitivi.