LAURA SARTINI
Cronaca

Lucca, sconti incrociati nei negozi in centro

Confcommercio propone l’iniziativa “Viva Lucca Viva“ per rilanciare gli acquisti. Pomini (Ccn): ”Attività in rete”

La nuova iniziativa "Viva Lucca Viva"

Lucca, 30 settembre 2020 - Il gioco è serio anche se divertente e a tutto vantaggio per il consumatore: le attività del centro storico si ’scambiano’ gli sconti. Non è un caso che lo speciale progetto nato in casa Confcommercio si chiami “Viva Lucca Viva“. Il meccanismo è semplice e originale al tempo stesso: a partire dal 15 ottobre per un mese ognuna delle 40 attività che hanno aderito al progetto (elenco in fondo a questo articolo) rilascerà a ciascun cliente un ticket da spendere in qualsiasi altro negozio, bar o ristorante che partecipa all’iniziativa e che, quindi, fa parte del circuito. Assieme al ticket il cliente riceverà una sorta di “porta – scontrini” su cui sarà indicato l’elenco di tutte le attività aderenti. Gli sconti verranno consegnati nei negozi dal 15 ottobre al 15 novembre, ma saranno poi spendibili fino al 22 novembre. L’iniziativa serve a movimentare gli acquisti in un periodo anche stagionalmente non troppo vocato, e a far da ’ponte’ al Black Friday o comunque agli acquisti natalizi. “Viva Lucca Viva“ è stata presentata ieri a Palazzo Sani, sede di Confcommercio, dal presidente Rodolfo Pasquini, la neo direttrice Sara Giovannini, l’assessore Valentina Mercanti (alla sua ultima conferenza stampa in questa veste, prima dell’insediamento in consiglio regionale) e da Matteo Pomini, presidente del Ccn, che è stato l’ideatore e il motore del progetto. E’ lui stesso a tradurre l’iniziativa nei suoi effetti pratici. “I vantaggi sono immediati per l’acquirente: nel negozio di abbigliamento e calzature otterrà lo sconto non cumulabile del 15%, nel bar avrà la seconda consumazione in omaggio, e l’aperitivo in questo caso privilegerà i prodotti del territorio – spiega Pomini – Nel caso dei ristoranti a fine cena ci sarà in regalo una bottiglia di vino. L’idea è quella di sponsorizzarci a vicenda per tenere, appunto, Lucca viva“.

Per l’assessore Mercanti i presupposti sono ottimi: "La collaborazione trasversale tra i vari esercizi commerciali non può far che bene – sottolinea – E’ un progetto importante che mi auguro possa contribuire a legare la nostra manifattura e la nostra produzione agricola alla commercializzazione, che vuol dire qualità, identità e sicurezza". Da qui nascerà anche il ’Puccini Spritz’, assolutamente a chilometro zero.

Le aziende del beverage che hanno aderito sono la Mr Liquor che ha creato anche il ’Frulloncello’, liquore artigianale di Lucca, inoltre Lovely Tuscan Gin di Camaiore e Opificio Nunquam di Prato. Mauro Picchi (imprenditore a capo di ’Qui si beve’) è autore dei cocktail mentre il vino in regalo al ristorante sarà un bordò del Colle delle 100 Bottiglie, marchio di fabbrica dell’apprezzatissimo ’Segale’. Coordina Antonio Beneforti di Food and Beverage. La partenza è buona: le attività che hanno aderito sono circa 40, ma altre potrebbero ancora aggiungersi entro domani, giovedì 1 ottobre, scrivendo all’indirizzo [email protected] o chiamando allo 0583.473164. L’essenza di “Viva Lucca Viva”, il nuovo progetto pensato e lanciato dal Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio con il patrocinio del Comune, ha il profumo e il sapore della ripartenza anche, perchè no, in un periodo di bassa stagione dove soltanto i lucchesi possono far la differenza per la propria città rimasta all’asciutto di turismo. La scommessa è sul piatto, servita con un pizzico di ottimismo che è l’ingrediente fondamentale di ogni portata.

Ecco le 40 attività che hanno aderito alla nuova iniziativa (c’è ancora tempo fino a domani per aggiungersi alla lista): Generale Lee, Lanza e co, Lovable, Milani, Panda, Barsanti via Beccheria, Premium, Reo Galante, Tally Weill, Tenucci, Zazzi, Studio 12, Arena, Bianchi Romano, Borelli Andrea, Gioielleria Pedonesi, Marrakech, Casa del Bottone, Bar del Sole, Bar Magellano, Bar Franklin 33, Bar Santa Zita, Enoteca Vanni, Caffè Ristretto, Bollicina, Caffè Tessieri, Plaza, Bar San Colombano, Bar Turandot, Bar San Michele, Bistrot Il Cuore, Gigi Trattoria, Arte Espressa, Buca di Sant’Antonio, L’angolo tondo, Ristorante Il Giglio, Orti di via Elisa, La parte degli angeli, ristorante Manzo, Peperosa, ristorante San Bartholomeo.