
La Lupa Capitolina
Firenze, 20 novembre 2022: Come spesso capita, le più grandi scoperte arrivano inattese. Ne è accaduta una straordinaria, per caso, il 20 novembre 2007. A Roma, sul colle Palatino, si stava cercando un rimedio per le vestigia del palazzo imperiale di Augusto che rischiavano di crollare, ma ecco che la sonda inviata a sette metri di profondità per sondare i danni e dunque il da farsi, ritrovò un antro decorato, il cosiddetto ‘Lupercale’, ossia la grotta dove, secondo la leggenda, Romolo e Remo sarebbero stati allattati dalla Lupa. La sonda inquadrò la volta sulla quale si stagliava una grande e bianca aquila su fondo azzurro, simbolo della città eterna, e poi mosaici, valve di conchiglie, pietre pomici. Che sia stata davvero la Lupa ad allattare Romolo e Remo resta, ovviamente, pura e semplice leggenda: quel che c’è invece di reale e concreto è quest’antro oscuro, identificato come il cuore fondativo dell’impero, e che per questa ragione Augusto pensò bene di abbellire sapientemente. Questa grotta altro non era che un santuario, dove si tenevano celebrazioni solenni che hanno fatto entrare nella storia una leggenda. Nasce oggi Nazim Hikmet nato il 20 novembre del 1902 a Salonicco. Poeta e drammaturgo. Ha scritto: “Non rinunciare ad un sogno solo perché pensi ti ci vorrà troppo tempo per realizzarlo…Il tempo passerà comunque”.