
Attesa in stazione
Firenze, 9 luglio 2023 – Dalle ore 3:00 di giovedì 13 alle ore 2:00 di venerdì 14 luglio, è indetto uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper proclamato da varie organizzazioni sindacali: Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie.
Lo sciopero può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione, e avere un impatto significativo sull’intera circolazione ferroviaria, comportando cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni Regionali di Trenitalia, ovvero i treni possono subire variazioni o cancellazioni anche sulle linee maggiormente utilizzate dai pendolari.
Trenitalia, tenuto conto delle possibili importanti ripercussioni sul servizio, invita tutti i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione. Durante lo sciopero sarà garantita l’effettuazione delle sole corse nazionali, che saranno via via elencate nelle apposite tabelle, dei treni da assicurare in caso di sciopero, nonché di alcuni treni regionali nelle fasce pendolari (6-9 e 18-21), che sono consultabili su trenitalia.com.
Informazioni su collegamenti e servizi saranno diffusi anche attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità di trenitalia.com, i canali social e web del Gruppo FS Italiane, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, alle biglietterie self-service e presso le agenzie di viaggio convenzionate.
Trenitalia, tenuto conto delle possibili importanti ripercussioni sul servizio, invita tutti i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione. Maggiori informazioni sui treni garantiti in caso di sciopero. Ulteriori informazioni sugli altri canali web del Gruppo FS Italiane, assistenza clienti e biglietterie. Attivo call center 800 89 20 21.