REDAZIONE CRONACA

Toscana: commissariate le opere mai finite, "Accelerata per Darsena Europa e Tirrenica"

Il decreto semplificazioni varato dal Governo ha un preciso elenco di infrastrutture

Il casello autostradale di Rosignano (Livorno)

Firenze, 7 luglio 2020 - Ci sono anche l'autostrada Tirrenica, infrastruttura su cui ci sono polemiche da ormai decenni e la Grosseto Fano tra le opere commissariate dal Governo. Infrastrutture mai completate, per le quali adesso l'esecutivo Conte assicura una notevole accelerata grazie alla nomina di un commissario che avrà ampi poteri.

Sono nove le infrastrutture stradali scelte dal Governo. Tra queste c'è la Tarquinia-San Pietro in Palazzi, meglio conosciuta come Autostrada Tirrenica. Un'opera attesa da anni ma sulla quale lo scontro tra politica e ambientalisti è sempre stato accesissimo. E alla fine l'opera non ha mai visto la luce.

Collegherà il tratto autostradale che da Roma arriva a Tarquinia fino alla provincia di Livorno, garantendo un collegamento molto più semplice con Roma. C'è poi la Grosseto-Fano, con il completamento di tutti i lotti per la strada che attraversa l'Italia in orizzontale e che in Toscana unisce Grosseto a Siena e Arezzo. 

Tra le opere che riguardano la Toscana c'è anche la Darsena Europa, che riguarda il grande terminal container nel porto di Livorno, che dovrebbe così aumentare in maniera decisa la movimentazione di merci. Ma c'è anche il ponte di Albiano Magra, crollato ormai tre mesi fa e che ha complicato in maniera non indifferente la viabilità in Lunigiana. A livello nazionale le opere considerate prioritarie sono 130. Stanziati in tutto 200 miliardi di euro. 

"Finalmente arriva la svolta che la costa toscana attendeva sul piano delle infrastrutture. La scelta di commissariare due opere fondamentali come la strada tirrenica e la Darsena Europa, adottata dal Ministro dei Trasporti nel quadro del Decreto Semplificazione, imprime la necessaria accelerazione a due cantieri fondamentali per lo sviluppo stradale e portuale della costa e di tutta la regione, contribuendo a superare la tara della Toscana a due velocita'".

Lo affermano in una nota congiunta Andrea Romano, deputato livornese del Partito Democratico, e Marco Simiani, responsabile Trasporti e Infrastrutture della Segreteria nazionale del Partito Democratico.

"Sul piano portuale- proseguono i due esponenti Dem- sara' fondamentale che il commissariamento della Darsena Europa si accompagni alla necessaria discontinuita' nel funzionamento delle istituzioni della governance portuale, come auspicato da tempo da tutta la comunita' economica della costa e come sollecitato nel mese di giugno dal Consiglio comunale della città di Livorno".

Il Decreto semplificazione "è l'ennesima bufala: dopo la cassa integrazione che non arriva, i soldi delle banche che non arrivano, la presunta semplificazione".

Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, a Firenze per un incontro con i rappresentanti della Confcommercio locale.

"L'unico modo per accelerare è il modello Genova - ha proseguito Salvini - le aziende chiedono il modello Genova, velocità, semplicità taglio della burocrazia taglio dei tempi, dei costi. In un anno a Genova hanno costruito un ponte nuovo, senza una tangente, senza un incidente, senza un giorno di ritardo. Se il governo non azzera il codice degli appalti e non adotta il modello Genova per tutta Italia, non si va da nessuna parte".