
Pronto soccorso
Firenze, 14 dicembre 2022 - I medici della Società Italiana Medicina Emergenza Urgenza (Simeu), società scientifica che rappresenta i medici operativi nei Pronto Soccorso e Medicina d'urgenza, comunica con una nota che, oggi, alle ore 14 il numero di pazienti in attesa di posto letto «nei principali 20 pronto soccorso (Ps) di ospedali della Toscana, comprese le Aziende ospedaliero universitarie presenti nelle tre aree vaste regionali» è di 317 persone.
L'indagine «spontanea è stata condivisa con i direttori di struttura, secondo ripartizione di area», si legge in una nota, che ripartisce così i pazienti in attesa di essere destinati al reparto dopo la valutazione: 73 nei ps monitorati nella Asl Toscana Sud Est, 139 nella Asl Toscana Centro e 105 nella Asl Toscana Nord Ovest. Simeu sottolinea che seppur «alcune criticità siano concentrate su alcuni ospedali delle tre aree, il fenomeno è una criticità regionale diffusa» e che «questi oltre 300 ammalati, non attendono la prima visita del medico di pronto soccorso ma sono stati già valutati dopo il triage ed hanno già completato l'iniziale intervento di stabilizzazione delle condizioni cliniche e la decisione di appropriatezza di ricovero urgente in ospedale.
Rimangono però sulle barelle nelle aree dedicate alle emergenze, cioè in quegli spazi del pronto soccorso ideate ad accogliere patologie urgenti». In proporzione, prosegue Simeu, «rispetto al complessivo delle presenze totali del ps, alla stessa ora in alcune sedi raggiunge anche il 30% della casistica. Che vuol dire contemporaneamente anche oltre 100 presenze contemporanee» mentre invece «questi ammalati avrebbero terminato il loro iter diagnostico e terapeutico e dovrebbero essere trasferiti in degenza ospedaliera entro otto ore».