LUCA BOLDRINI
Cronaca

Maltempo, altro che maggio: freddo e neve, in Toscana è inverno

Abetone, abbondante nevicata. Temperature sottozero in quota

Neve sulla A1 a Firenzuola

Firenze, 5 maggio 2019 - In pianura pioggia in abbondanza, in montagna neve e temperature sottozero. Questa volta l'allerta meteo gialla era davvero più che giustificata e le previsioni si sono avverate con precisione.

La neve a Vernio

Freddo, pioggia e neve sopra i 700 metri. E gli anni scorsi a maggio si stava in spiaggia a prendere il sole...

Dunque, all'Abetone ha nevicato (guarda l'articolo con foto e video). E così sul resto dell'Appennino, per esempio a Vernio (Prato), dove la webcam di valbisenziometeo.it riprende un incredibile paesaggio da dicembre inoltrato a Poggio di Petto, 1.100 metri circa.

Neve a Poggio di Petto (Vernio, Prato), 1.100 metri (wencam valbisenziometeo.it)
Neve a Poggio di Petto (Vernio, Prato), 1.100 metri (wencam valbisenziometeo.it)

A Montepiano erano anni che non nevicava a maggio (forse decenni). Una spolverata anche sulla vetta dell'Amiata.

Monte Borla, Alpi Apuane (webcam Ass. veterani della montagna)
Monte Borla, Alpi Apuane (webcam Ass. veterani della montagna)

Anche la Alpi Apuane si presentano splendidamente bianche ad alta quota, per esempio oltre i 1.400 metri del Monte Borla, dove la coltre bianca è molto spessa. Spettacolari le immagini della neve al Pian della Fioba, all'orto botanico (VIDEO).

Imbiancata la zona di Arni, nel comune di Stazzema, al confine con la provincia di Massa e la Garfagnana. Ma fiocchi di neve hanno interessato anche l'entroterra fra Seravezza, Pietrasanta e Camaiore. Il maltempo ha provocato problemi anche in riva al mare. Una mareggiata ha infatti interessato la Versilia costiera 'mangiando' alcuni metri di spiaggia e creando problemi agli stabilimenti balneari che hanno già aperto in occasione del lungo ponte iniziato a Pasqua e concluso il 1 maggio. Inoltre la pioggia battente del mattino ha convinto gli organizzatori del Palio dei Micci di Querceta a rinviare la tradizionale corsa degli asini che si tiene ogni prima domenica di maggio. La sfida fra le contrade della cittadina versiliese è stata così rinviata a domenica prossima 12 maggio.

Migration

Nel primo pomeriggio la neve, come annunciato, è arrivata copiosa sulla A1 nel tratto mugellano:

Neve sulla A1 a Firenzuola
Neve sulla A1 a Firenzuola

Il Cfr (Centro funzionale della regione Toscana) prevede accumuli fino a 10-20 cm oltre i 600-700 metri in Appennino; fino a a 5 cm oltre i 500-600 metri in Alto Mugello. Possibili accumuli fino a 5 cm a quota di montagna (oltre i 800-900 metri) sull'Amiata. Lunedì, residue nevicate sull'Appennino fiorentino e aretino nella notte e in mattinata. Accumuli fino a 5 cm oltre 600-800 metri di quota.

In pianura invece piove assai e le temperature sono ovunque basse. Qualche esempio: le minime assolute toscane sono state registrate in provincia di Lucca dalle stazioni meteo del Passo Radici e di Foce a Giovo (-4°), meno due sulla vetta dell'Amiata e al Passo del Cerreto (Massa Carrara). In pianura minime comprese fra 4 e 7 gradi. 

Per quanto riguarda la pioggia, a Firenzuola (Firenze), in Mugello, il record: 71 millimetri in 36 ore, poi Cardoso (Lucca) con 54 millimetri.