REDAZIONE CRONACA

Maltempo, allerta meteo prolungata fino a sabato ed estesa a tutta la Toscana

Qualche allagamento nelle prime ore di allerta, diversi comuni chiudono le scuole per precauzione

Allagamento a Viareggio (foto Umicini)

Toscana, 15 settembre 2016 - Prolungata fino alla mezzanotte di sabato 17 ed estesa a tutta la Toscana l'allerta meteo arancione annunciata ieri per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico a partire dalle 7 di stamani. Inizialmente l'allerta riguardava solo la costa e l'immediato entroterra.

L'aggiornamento è stato emesso dal Centro Funzionale della Regione a causa della forte perturbazione in transito sul centro-nord Italia che determina condizioni di marcata instabilità associata a temporali sparsi.

Per la giornata di giovedì 15 i temporali sono a carattere sparso, associati anche a forti colpi di vento e locali grandinate.

Venerdì è previsto un ulteriore peggioramento con temporali che potranno risultare più diffusi e di forte intensità su tutta la regione già dalle prime ore della notte a partire dalla costa. I temporali saranno probabilmente più persistenti sulle zone centro-meridionali. Sono possibili cumulati di pioggia abbondanti specie sul centro-sud della Toscana, con intensità molto elevate, possibili anche forti colpi di vento e grandinate.

La Regione ricorda, in via generale, la necessità di evitare durante l'allerta ambienti all'aperto o zone esposte al rischio quali corsi d'acqua, creste di monte, zone depresse nonché, in caso di evento, la necessità di cercare riparo in luoghi chiusi evitando comunque scantinati e locali al di sotto del piano di campagna. Si raccomanda di mantenersi a distanza quanto più possibile da pali, alberi e tralicci con tensione che potrebbero attrarre fulmini, di non sostare sotto alberi o strutture pericolanti che potrebbero cadere a causa delle raffiche di vento, e di evitare di attraversare ponti che sono interessati da una piena del corso d'acqua, e spostarsi in auto solo per quanto strettamente necessario, prestando la massima attenzione nei sottopassaggi.

SCUOLE - In diversi comuni della provincia di Grosseto le scuole sono rimaste chiuse in quello che doveva essere il primo giorno di apertura. Numerosi comuni della provincia di La Spezia hanno deciso altresì di tenere chiuse le scuole.