REDAZIONE CRONACA

L'Università di Siena ha pubblicato un avviso per soggetti interessati a offrire facilitazioni alla comunità studentesca

Completamente gratuito, è rivolto a operatori economici e associazioni di Siena, Arezzo e Grosseto

pionta

pionta

Arezzo, 10 settembre 2025 – L'Università di Siena ha pubblicato un avviso per soggetti interessati a offrire facilitazioni alla comunità studentesca

Completamente gratuito, è rivolto a operatori economici e associazioni di Siena, Arezzo e Grosseto

L'Università di Siena intende individuare dei soggetti e operatori economici, così come delle associazioni, di Siena, Arezzo e Grosseto interessate a offrire agevolazioni alla sua comunità studentesca, attraverso sconti, condizioni contrattuali favorevoli e servizi aggiuntivi. Per questo è stato pubblicato un avviso pubblico (link: https://www.unisi.it/unisilife/notizie/avviso-manifestazioni-di-interesse-facilitazioni-comunita-studentesca), che è stato illustrato mercoledì 10 settembre, in Rettorato, dalla Delegata per i Servizi agli studenti, Stefania Lamponi, dalla Direttrice Generale dell'Ateneo, Beatrice Sassi, e da rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti, Federalberghi di Siena, Arezzo e Grosseto. Sono intervenuti Massimo Sollazzini per Confesercenti Siena e Rossella Lezzi per Federalberghi Siena.

Presentando la manifestazione di interesse, i soggetti interessati avranno la possibilità di promuovere i propri prodotti e servizi all'intera comunità di studentisse e studenti Unisi, composta da più di 17.000 giovani, e di aumentare la visibilità del proprio brand in una sezione del sito dell'Ateneo dedicata ai servizi per gli studenti. A ciascuna attività sarà, inoltre, consegnato un adesivo che attesta l'adesione al programma.

I soggetti interessati non dovranno sostenere alcun costo, ma dovranno assicurare una scontistica di almeno il 20% rispetto al normale listino. In qualunque momento potranno chiedere la revoca dell'offerta con un preavviso di almeno 30 giorni. Le studentesse e gli studenti potranno usufruire delle agevolazioni presentando il badge universitario e un documento di identità.

Gli ambiti di interesse sono molteplici e sicuramente comprendono sport e gruppi sportivi, palestre, abbigliamento, librerie, cartolerie e copisterie, strutture ricettive, strutture ristorative, farmacie, attività culturali (cinema, teatro, danza, musica e così via), strutture sanitarie (poliambulatori, studi odontoiatrici, fisioterapici, ottici, nutrizionisti).

L'avviso pubblico dell'Ateneo non ha una scadenza e l'invito è a presentare la manifestazione di interesse in tempi brevi per allinearsi con l'avvio del nuovo anno accademico e con le relative comunicazioni alle matricole e alle/agli iscritte/i.

"L'emissione di questo avviso - commentano la Delegata Stefania Lamponi e la DG Beatrice Sassi - testimonia l'impegno del nostro Ateneo nel potenziare i servizi dedicati a studentisse e studenti, al fine di rendere la loro esperienza nella città universitaria quanto più agevole e significativa possibile. Frequentare l'università, infatti, non significa soltanto arricchire il proprio patrimonio culturale, ma anche vivere un percorso di crescita personale e sociale. È pertanto auspicabile che tutti e tutte possano trovare un ambiente accogliente, capace di favorire l'integrazione e il pieno coinvolgimento nella comunità accademica e cittadina”.