
pendolari
Arezzo, 10 settembre 2025 – Il Comitato Pendolari Valdarno: "Il Ministro Salvini e ART confermano che si va verso una deroga al blocco dei treni regionali sulla Direttissima, ma fino a quando?".
"Che fa l'assessore regionale ai trasporti Baccelli?"
"Finalmente arrivano le prime certezze che si va verso una possibile deroga al blocco dei treni regionali sulla Direttissima, ma ancora non è chiaro se questa sarà parziale e fino a quando". Così il portavoce del Comitato Pendolari Valdarno Direttissima, Maurizio Da Re, commenta l'esito dell'incontro di ieri fra il Ministro dei trasporti Salvini e il Presidente di ART Zaccheo. L'incontro verteva proprio sulle prescrizioni che consentono la circolazione sulla linea AV Roma-Firenze solo ai treni con velocità superiore ai 200 km/h, escludendo di fatto tutti i convogli regionali oggi in servizio, di parte toscana e umbra, dal gennaio 2026. Il procedimento avviato da ART non è ancora concluso, ma c'è la volontà di garantire la continuità del servizio per i pendolari e per gli studenti. "Sorprende ancora una volta l'assenza politica sulla questione dell'Assessore regionale ai trasporti Baccelli - sottolinea Da Re - la cui attività è stata anche sollecitata nei giorni scorsi dai sindaci del Valdarno fiorentino: che fine ha fatto la richiesta di luglio di incontro urgente fra Regioni e ART e quali iniziative sta prendendo la Regione?". "Adesso è importante sapere quando saranno consegnati tutti i nuovi treni regionali da 200 km/h, adatti per la Direttissima - conclude il portavoce del Comitato - così da determinare con sicurezza i tempi delle deroga, ma sui nuovi treni non arrivano novità dalla Regione Toscana né da Trenitalia".