Firenze, 17 Maggio – Restituire la gentilezza partendo dai ragazzi e da un luogo come il cinema che è l’unica casa dell’arte che ancora non è emersa dal buio della pandemia. Questo l’obiettivo del video contest “La Gentilezza in 60”: un gesto semplice per cambiare il mondo”, ideato da Matteo Cichero e Silvia Groppa. Si è tenuta al Cinema La Compagnia la serata inaugurale della seconda edizione del Festival dell’Italia Gentile, con la premiazione del video contest. Sul palco, ad aprire ufficialmente il Festival dell’Italia Gentile, il presidente del consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo, il sindaco di Firenze Dario Nardella, la vicesindaca di Firenze Alessia Bettini, la presidente della commissione cultura ed istruzione del consiglio regionale della Toscana Cristina Giachi, l’assessora educazione e welfare del comune di Firenze Sara Funaro insieme a Mimma Dardano presidente della commissione IV alle politiche sociali. A raccontare e premiare il video vincitore del contest Agnese Pini, direttrice de La Nazione, insieme a Matteo Cichero e Silvia Groppa di Filmarea. L’elaborato vincitore è stato quello realizzato da un gruppo di studenti della 1H con la collaborazione di alcuni alunni che hanno partecipato ai corsi di teatro e di videomaking dell’Istituto professionale alberghiero Aurelio Saffi di Firenze: Asia Cappelli, Davlat Cianci, Elisa Marino, Thomas Rebolledo, Elisa Ventanni, Isabella Castagnoli, Ambra Magini, Alessia Montefusco, Francesco Pinzauti, Alicia Tarunti, Bernardo Salmoria. Giudicato dalla giuria tecnica con la seguente motivazione: “Per la sensibilità espressiva comunicata capace di raccontare la gentilezza come moltiplicatore di buone azioni, aggregatrice di giovani che partendo dal basso possono cambiare la nostra società. L’individualismo che si trasforma in collettività per costruire una cittadinanza attiva ed accogliente nei confronti dei bisogni del prossimo.” Il progetto, lanciato lo scorso 6 maggio sul portale de La Nazione dall’artista fiorentino Lorenzo Baglioni ha riscontrato una positiva risposta ...
© Riproduzione riservata