REDAZIONE CRONACA

Giostra, stamani la riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica

Confermata la decisione già assunta in occasione della Giostra del giugno scorso, di prevedere la presenza dei Rettori all'interno del corteo, in maniera tale da consentire agli stessi di sfilare accanto ai propri sodali, resta facoltativo l’alcol test per i figuranti

prefettura

prefettura

Arezzo, 1 settembre 2025 –  Si è tenuta questa mattina una riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica per analizzare gli aspetti legati alla sicurezza che dovrà essere garantita in occasione dello svolgimento della Giostra del Saracino che si terrà il prossimo 7 settembre.

Nel corso dell'odierna riunione si è convenuto, dopo un'attenta e nuova verifica di tutti gli aspetti connessi alla sicurezza della manifestazione, che le misure già previste e definite nel corso delle precedenti riunioni saranno integralmente riproposte anche in questa edizione.

Viene confermata, pertanto, la decisione già assunta in occasione della Giostra del giugno scorso, di prevedere la presenza dei Rettori all'interno del corteo, in maniera tale da consentire agli stessi di sfilare accanto ai propri sodali.

Al fine, poi, di evitare gli incresciosi episodi verificatisi nelle ultime due precedenti edizioni è stato chiesto agli stessi Rettori un maggiore impegno nell'attività di controllo e vigilanza interna ai rispettivi Quartieri, sia durante lo svolgimento del corteo che durante l'evento, in modo da individuare ed isolare eventuali soggetti intenzionati a recare turbative al sereno e pacifico svolgimento della manifestazione.

In merito, inoltre, alle paventate iniziative sindacali, da tenere nel giorno della giostra, di cui è stata data notizia, il Comitato ha preso atto che il verificarsi di tale ipotesi non recherà alcun pregiudizio al consueto dispositivo di sicurezza.

Il Prefetto ha inteso ribadire, inoltre, il clima di piena collaborazione tra le istituzioni ed i Quartieri che ha consentito nel corso degli anni lo svolgimento della manifestazione in una cornice di assoluta sicurezza.

In considerazione del concomitante mercato dell'antiquariato saranno predisposti adeguati servizi di sicurezza con personale in divisa ed in abiti civili in modo da vigilare in modo capillare su tutta l'area interessata dai due eventi al fine di prevenire ogni possibile turbativa all'ordine ed alla sicurezza pubblica.

Al complesso ei servizi parteciperà anche, oltre alle forze di polizia anche personale dei vigili del fuoco e del 118, secondo le direttive impartite nella riunione tenutasi oggi.