REDAZIONE CRONACA

Firenze festeggia l’Independence Day americano

L’Associazione Toscana Usa ha organizzato l’evento nel chiostro grande di Santa Maria Novella

Keith Ferrone - Marga Nativo - Cristina Giachi - Maurizio Mancianti

Firenze, 4 luglio 2019 - Celebrazioni a stelle e strisce a Firenze per l’Independence Day. Oggi 4 luglio 2019 si sono celebrate a Firenze presso il Chiostro Grande di Santa Maria Novella grazie all’evento organizzato e promosso dall’Associazione Toscana Usa. Ricco il programma della giornata, che non solo ha previsto musica e rinfresco, ma anche l’esibizione del coro ‘Vocal Blue Trains’, e dopo i saluti delle autorità, è stata la volta di FloDance2.0, spettacolo di danza offerta dal Florence Dance Festival, e poi musica con dj fino in tarda serata. È stata un’occasione importante e molto partecipata per festeggiare insieme anche il duecentenario del Consolato Americano a Firenze.

L’Associazione Toscana Usa presieduta da Andrea L. Davis e Maurizio Mancianti, ha organizzato questo grande e importante evento in occasione dell’Indipendence Day, e nell’ambito degli stretti rapporti che legano l’Associazione al Consolato Usa, per volontà del Console Generale degli S.U. Benjamin V. Wohlauer, questa manifestazione rientra nel programma degli appuntamenti con cui il Consolato Generale degli Stati Uniti d’America festeggia il bicentenario della presenza diplomatica statunitense a Firenze. Una festa arricchita dallo speciale spettacolo di danza del ‘FloDance 2.0’ offerto come parte del programma del Florence Dance Festival in occasione del suo 30esimo anniversario.

Tanti gli ospiti illustri dell’evento, che si è tenuto alla presenza delle maggiori autorità civili e militari. Tra le autorità presenti, il Presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani, la vicesindaca Cristina Giachi, Marco Del Panta Ridolfi delegato rapporti internazionali del Comune, il Prefetto Laura Lega, il Procuratore generale Marcello Viola, la presidente del tribunale di Firenze, Marilena Rizzo la presidente Patrizia Pompei, il Generale Pietro TornabeneLucio Pifferi dirigente della Digos, Keith Ferrone e Marga Nativo del Florence Dance Festival.

Importante e prestigiosa la missione dell’Associazione Toscana Usa, che è quella di creare l’opportunità per i toscani e gli americani di conoscersi e confrontarsi, di consolidare e far crescere l’amicizia ed i rapporti fra il nostro territorio e gli Stati Uniti d’America attraverso iniziative che promuovono scambi culturali, didattici e sociali. Questi dunque gli scopi e gli obbiettivi che l’Associazione Toscana-Usa persegue con l’impegno e la partecipazione di toscani ed americani e in collaborazione con il Consolato Generale USA di Firenze, la Regione Toscana e altre istituzioni toscane ed americane. Fondata nel 1995 l’Associazione Toscana-USA in questi anni di intensa attività ha promosso ed organizzato moltissime e qualificate iniziative culturali e celebrative, sempre riguardanti i rapporti di amicizia e le relazioni fra Toscana e Stati Uniti d’America.

Il giorno dell’Indipendenza è la festa nazionale degli Stati Uniti che commemora l’adozione della dichiarazione di indipendenza il 4 luglio 1776 con la quale tredici colonie si distaccarono dal regno di Gran Bretagna.

  Maurizio Costanzo