
Esce ’Libro Aperto’ . Toscana e Umbria in primo piano
Sta uscendo il numero 117 di Libro Aperto, rivista culturale diretta da Antonio Patuelli (nella foto) ed edita dalla omonima Fondazione senza scopo di lucro. In questo volume diversi saggi di autori e tematiche toscane e umbre: di Luca Anselmi su Verso la Federazione europea; Raffaello Morelli sulla formazione delle libertà; Angelo Maria Petroni su Einaudi politico; Francesco Margiotta Broglio su Stato e Chiese nelle Costituzioni italiane; Giovanni Corradini sul rapporto tra politica e giustizia nella prima elaborazione costituente; Raffaello Morelli su intelligenza artificiale e convivenza umana; Luigi Caroppo su Bettino Ricasoli e
’La Nazione’ (che compie 165 anni di vita); Michele Cassandro su De Maistre; Raffaello Morelli sulla cronologia del liberalismo; Gian Biagio Furiozzi su Giacomo Matteotti cent’anni dopo; Riccardo Nencini su Eretici; Zeffiro Ciuffoletti sui Rosselli, l’antifascismo e l’Europa; Pierluigi Visci su 1947, la Repubblica in bilico; Gerardo Nicolosi su Renzo De Felice e la scuola di Croce; Sandro Rogari su Enrico Mattei parlamentare; Gian Biagio Furiozzi su laicità e scuola nella storia d’Italia; Giorgio La Malfa su Piero Craveri e Pierluigi Barrotta su Ugo Intini. Compaiono inoltre recensioni di Pierluigi Barrotta sul volume di Anna Maria Matteucci Nicola Matteucci, mio fratello. Ricordi, epistolari e scritti inediti; Giorgio Amadei sul volume di Michael Freeden Liberalismo; Gabriele Canè sul volume di Augusto d’Angelo Bisogna smettere di armare il mondo. Giulio Andreotti - Giorgio La Pira carteggio (1950-1977); Giorgio Amadei sul volume Gli insegnamenti di Raffaele Mattioli; Massimo Ragazzini sul volume di Massimo Teodori Antitotalitari
d’Italia; Gian Biagio Furiozzi sul volume di Luigi Mascilli Migliorini 11 maggio 1860; Luca Anselmi sul volume di Piero Fabbrini Un altro Paradiso. Nella sezione Letture e riletture lo scritto di Benedetto Croce dal titolo Rivoluzioni liberali nazionali, rivoluzioni democratico-sociali e reazioni (1848-1851). Libro Aperto è diffuso in abbonamento: info 0544 .35549; e-mail redazione@ libroaperto.it, sito internet www.libroaperto.it