CATERINA CECCUTI
Cronaca

Diecimila euro per la "Family Room" di Careggi

A donarli per il progetto della Fondazione Ronald McDonald, entro il 2022, è il Rotary Club Firenze Sesto Michelangelo

Il momento della consegna dell'assegno gigante

Firenze, 12 novembre 2021- Consegnati i primi 5000 euro destinati al progetto Family Room della Fondazione per l'infanzia Ronald McDonald, da realizzarsi presso l'Ospedale di Careggi. A donarli è stato il Rotary Firenze Sesto Michelangelo, che prevede una seconda donazione - di altrettanti 5000 euro - entro il 2022.

«Il service nasce nel corso dell'annata rotariana 2020-2021 - spiega la past president Francesca Avezzano Comes - e verrà completato nell'annata corrente, sotto la presidenza di Michela Beni. Grazie alla realizzazione della prima Family Room di Firenze (la quarta in Italia), che sorgerà all’interno dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, le famiglie dei piccoli pazienti ospedalizzati e le mamme in gravidanza in cura presso la struttura potranno usufruire di un posto accogliente e confortevole in cui riposare, senza allontanarsi dai propri bambini durante il percorso ospedaliero».

La realizzazione della struttura deriva dall'importante accordo siglato dall’AOU di Careggi e dalla Fondazione Ronald McDonald, per l'ampliamento dei servizi di accoglienza offerti alla città di Firenze e a tutto il territorio toscano. La nuova Ronald McDonald Family Room, si aggiunge infatti alla Casa Ronald fiorentina, presente sul territorio dal 2013 e che ogni anno ospita più di 150 famiglie, permettendo loro di stare vicino ai propri bambini durante il percorso di cura. «Uno spazio bello e curato nei minimi dettagli -spiega Beni, presidente in carica del Rotary Firenze Sesto Michelangelo-, a servizio del benessere di chi ne usufruirà e che diventerà anche luogo di laboratori creativi e attività di supporto organizzati dallo staff dell'ospedale e dai volontari che vi presteranno servizio, per accompagnare genitori e bambini nel delicato percorso ospedaliero».

La Ronald McDonald Family Room Firenze va ad aggiungersi alle tre già presenti sul territorio italiano, quella di Milano -struttura aperta nel dicembre 2020 presso l’Ospedale Niguarda-, quella di Bologna all’interno dell’Ospedale Sant'Orsola e la struttura di Alessandria, nell’Ospedale Infantile Cesare Arrigo.

All'incontro per la consegna della prima tranche di fondi -che si è svolto mercoledì sera, erano presenti la Dottoressa Lucia Pasquini, responsabile della Medicina fetale AOU di Careggi, Maria Chiara Roti, dg Fondazione Ronald McDonald, Clara Mancini, Area Manager Centro Fondazione Ronald McDonald e il socio rotariano Leone Tronconi, in rappresentanza della ditta empolese Timenet che ha contribuito alla raccolta fondi.