
cortona
Arezzo, 25 luglio 2025 – Cortona, riqualificazione ed efficienza energetica per la scuola di Fratta
Lavori conclusi per i nuovi infissi, il sopralluogo del sindaco: «Maggiore comfort per gli utenti e per chi ci lavora»
«Maggiore conforto per gli studenti e anche per chi lavora nel plesso scolastico di Fratta». Così il sindaco Luciano Meoni durante il sopralluogo alla scuola «GB Madagli». Approfittando della pausa estiva delle attività scolastiche, sono conclusi i lavori di efficienza energetica della scuola primaria della frazione di Fratta. Gli interventi sono stati finanziati con fondi statali a favore del recupero e ammodernamento del patrimonio immobiliare pubblico per un importo di 180 mila euro.
Considerando le varie ipotesi di miglioramento dell'edificio sviluppato dalla struttura tecnica comunale, è stata data la priorità agli interventi di sostituzione degli infissi, partendo dai locali della scuola primaria e della sala civica confinante, oltre alla biblioteca e ai servizi igienici della palestra, attingendo in questo modo interamente alla somma a disposizione dell'Amministrazione. I nuovi infissi comprensivi delle serrande, costruiti in materiale alluminio con vetrocamere, oltre a rispettare le attuali norme dal punto di vista di risparmio energetico nel contenimento delle dispersioni termiche sia invernali che estive, offrono una migliore prestazione di resistenza strutturale, di sicurezza antintrusione e acustica nonché una maggiore duttilità di uso avendo più opzioni di apertura con la possibilità di arieggiare naturalmente gli ambienti con aria esterna.
«In questa stagione stiamo portando avanti numerosi interventi di manutenzione in vista della ripresa delle attività scolastiche - dichiara il sindaco Luciano Meoni - qui a Fratta è in corso un investimento per la riqualificazione e per l'efficientamento energetico che, oltre a ridurre i consumi, permetterà migliore comfort per chi studia e per chi lavora nella struttura. I nuovi infissi consentono una migliore illuminazione naturale degli ambienti e sono più sicuri e maneggevoli».